
Il popolo Cusanese esprime una propria identità territoriale anche in occasione del Carnevale, rinnovando la tradizione ed evidenziando anche un certo aspetto culturale. Oltre alle maschere, a Cusano Mutri si rinnovano alcune rappresentazioni divertenti, che attraggono la popolazione e vengono assai apprezzate. Tra queste spiccano:
“i dodici mesi”: dodici persone a cavallo, ciascuna delle quali, vestita in modo pittoresco, rappresenta uno dei mesi dell’anno; i “cavalieri” sfilano lungo la strada e confluiscono nella piazza principale per la rappresentazione finale; “il Ricco e il Povero”.
Domenica 10 febbaio:
- ore 14:30, partenza da “Hippo Bar” per la rappresentazione a Civitella Licinio de “I 12 MESI” alle ore 15:00,
- ore 16:00 a Piazza Orticelli (centro abitato di Cusano Mutri) rappresentazione de “I 12 MESI” e de “Il RICCO e Il POVERO”.
Martedì 12 febbaio
ore 17 (auditorium della scuola primaria di Cusano capoluogo):
- “Piccole maschere in festa”
- “Balli in maschera”
- “Giochi tradizionali”
- “Animazione”
ore 21:30, (Palazzo Santagata):
- “CARNIVAL PARTY”;(Free entry & Free buffet).
- Annuncio pubblicitario -