Pasquale Izzo. (ex sindaco di San Salvatore) A distanza di appena un anno dalla sua naturale scadenza, l’Amministrazione comunale di San Salvatore Telesino è costretta a concludere anzitempo il mandato conferitole a seguito delle elezioni comunali del 2009 poiché quattro consiglieri comunali eletti con la maggioranza, sommando i loro voti con quelli della minoranza consiliare, hanno di fatto sfiduciato il Sindaco e l’intera Giunta comunale provocando una crisi politica irreversibile.

A nulla sono serviti i tentativi di ricomporre la maggioranza politica nonostante la reiterata disponibilità del Sindaco di trovare un’intesa politica che consentisse di condurre l’esperienza amministrativa fino alla sua naturale conclusione.

Tali tentativi erano mirati unicamente a scongiurare la nomina di un Commissario prefettizio nella consapevolezza che ciò comporterà, oltre ad un conseguente aggravio economico alla cittadinanza, una paralisi politica ed un periodo di inevitabile rallentamento dell’attività amministrativa.

Molti dei nostri concittadini non nascondono la loro difficoltà a comprendere le reali motivazioni di una crisi amministrativa scaturita, più che da profonde ragioni politiche, da sterili motivi di opportunità personale e di inutile protagonismo.

Tuttavia le regole della politica impongono scelte dolorose ma coerenti con i principi etici e morali da cui questa amministrazione non ha mai derogato e a cui non intende, in nessun modo, venir meno.

Resta il rammarico per non aver potuto portare a compimento i progetti avviati ed il programma di sviluppo che ci eravamo prefissati.

Resta però l’orgoglio di aver operato con serietà, trasparenza e profonda onestà intellettuale, tenendo conto esclusivamente dell’interesse collettivo e del bene comune.

Abbiamo operato con le mani pulite e la schiena dritta che non si è mai piegata a compromessi o a trattative indecorose.

In questi quattro anni è stato fatto tantissimo, nonostante i pochi mezzi a disposizione e la drastica riduzione dei trasferimenti economici conseguenti alla spending review imposta dal Governo nazionale.

Soprattutto – ed è necessario sottolinearlo – tutto questo si è realizzato senza aumentare di un solo centesimo la pressione fiscale.

Ma tutto ciò sarà oggetto di notizie ed approfondimenti che abbiamo il dovere di garantire a tutti i cittadini allo scopo di assicurare il massimo della trasparenza sul corretto comportamento della nostra azione amministrativa.

Informeremo con puntualità e con estremo rigore, senza tralasciare i particolari, sul nostro operato e sulle scelte politiche operate dalla nostra maggioranza. Intanto desideriamo ringraziare coloro che ci hanno sostenuto e che continuano a credere nei nostri principi morali, nella serietà dei nostri obiettivi e nel desiderio di vederli realizzati.

Siamo oggi ad un bivio. Il nostro paese potrà avere un grande futuro se conserverà come patrimonio irrinunciabile la volontà di partecipare alle scelte e alle decisioni. Per riaffermare questi valori continueremo a batterci con rinnovata determinazione e assoluta fedeltà. A testa alta.

San Salvatore Telesino, 23 febbraio 2013

 

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteNessuna limitazione alla pubblicazione di atti sul sito internet delle P.A.
Articolo successivoSolidarietà per la richiesta di indagine sul cardinal Roger Mahony

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.