
Amedeo Ceniccola. Si è svolta, il giorno 29 dicembre, presso la sede dell’associazione in piazza Condotto, la I° edizione della “Festa degli Auguri” organizzata da SannioCuore. Nel corso della manifestazione è stato assegnato il “Premio Salvavita” al PSAUT di Cerreto Sannita per ricordare l’encomiabile intervento svolto dall’equipe sanitaria della succitata struttura in data 10 dicembre u.s. allorquando con un tempestivo intervento di defibrillazione si è riuscito a salvare la vita a Michele Iannucci di Cusano Mutri colpito da morte cardiaca improvvisa. A ricevere il premio, istituito per onorare chi ha fatto il possibile per salvare chi è stato colpito da arresto cardiaco, è stata la dott.ssa Maria Calandra, Responsabile del dipartimento di Emergenza dell’ASL di Benevento ed il dott. Antonio Di Lucrezia in servizio presso il succitato presidio sanitario al momento dell’intervento. Grande emozione hanno suscitato nel folto pubblico presente le parole pronunciate con voce tremante dal sig. Iannucci: “E’ come se fossi tornato a nascere. A 70 anni sono rinato grazie alla tempestività delle cure poste in essere dai medici e da tutto il personale in servizio presso la struttura di Cerreto Sannita”.
La dott.ssa Calandra nel ringraziare l’associazione SannioCuore per il riconoscimento assegnato ha ribadito la volontà da parte dell’ASL di voler potenziare le strutture di emergenza presenti sul territorio sannita e la piena disponibilità a collaborare per realizzare i progetti che l’associazione intende portare avanti. Ha poi tirato le somme il presidente dott. Amedeo Ceniccola che nel ringraziare tutti coloro che in vario modo hanno sostenuto e partecipato all’attività svolta da SannioCuore nei mesi scorsi ha chiesto alla dott.ssa Calandra di sottoscrivere il nuovo progetto che l’associazione intende avviare nel prossimo anno dopo quello già lanciato nel mese di luglio e denominato “100 Defibrillatori nel Sannio”.
“Con questa nuova iniziativa -ha dichiarato il presidente Ceniccola- che abbiamo denominato: A scuola di cuore, l’Associazione intende portare nella scuola la rianimazione cardiopolmonare per insegnare ai ragazzi delle scuole superiori come comportarsi in caso di soccorso nei confronti di una persona colpita da arresto cardiaco. Il progetto prevede momenti di addestramento con un manichino didattico ed un manuale formativo da regalare ai partecipanti al corso per incoraggiarli a formare a loro volta familiari o amici utilizzando il kit ricevuto. La Festa degli Auguri è stata allietata dalla magia di “Magic Victor” e conclusa con un brindisi augurale per un anno nuovo ricco di tanta pace e serenità per il mondo intero.