Vi sarete accorti che recentemente Vivitelese ha introdotto un diverso ‘taglio’ per le immagini, conservando le classiche icone in home e introducendo un rettangolo immagine in alto nel corpo dell’articolo. Per questo chiediamo ai nostri lettori-autori di accompagnare il loro comunicato o intervento con una o più immagini e/o foto di adeguate dimensioni minimo 700 pixel. La foto che accompagna l’articolo ha la possibilità, cliccandoci sopra, di ingrandirsi con la relativa didascalia.

immagine vivitelese

La foto o le immagini vanno sempre inseriti come allegati distinti nel corpo della mail d’invio, unitamente al nome, cognome e recapito telefonico di chi firma l’articolo.

Vi fornisco un’esempio’ positivo di invio: in questo caso il materiale trasmissione  avviene dalla casella di posta elettronica  del presidente di una associazione ma a firmare la segnalazione è una persona diversa da chi ha curato l’invio. Ecco perché chiediamo sempre di inserire nome, cognome e recapito telefonico di chi firma l’articolo. Questo è il risultato

immagine 2vivitelese

D’altronde questa è sempre stata la procedura chiesta da Vivitelese per inserire e pubblicare un intervento nella piazza virtuale

Veniamo ora alla lunghezza dell’intervento … ci siamo accorti che molte associazioni propongono un testo stringato o recuperato da una locandina-manifesto di una determinata iniziativa. Il lettore o il ‘navigatore’online rimane sempre pochissimo a leggere un artico o una segnalazione, mediamente circa novantasei secondi. Certo, non è un gran tempo, se si pensa che alcuni articoli sono piuttosto lunghi … di conseguenza, molti accorciano gli articoli e i comunicati dentro a questa misura temporale di lettura non curandosi se il loro contributo non è proprio il massimo della perfezione .

Per quanto concerne i motori di ricerca e le loro indicizzazioni, gli esperti di SEO (Search Engine Optimization) ci dicono che un articolo troppo corto ed un articolo troppo lungo non sono indicizzati bene come un articolo con una lunghezza ragionevole; ( si tagliano gli estremi … il corto e il lungo a vantaggio di un articolo mediamente lungo) praticamente, nessuno dice quanto deve essere lungo un articolo perfetto, ma  molti concordano debba essere minimo di 300 parole altri al massimo 2000.

Per il futuro è bene avere in mente queste brevi considerazioni, saranno pubblicati prioritariamente comunicati e/o interventi  che ovviamente conterranno sempre nel corpo della mail nome, cognome e recapito telefonico  e  che:

  • avranno indicazioni di un possibile sintetico titolo ( massimo 70 caratteri)
  • testo scritto mediamente lungo (minimo 250 parole – massimo 2000 parole),
  • foto allegata (minimo 700 pixel)

Poche indicazioni, utili non tanto per premiare chi raccoglie le nostre raccomandazioni, ma per un motivo pratico … il lavoro di organizzazione e pubblicazione dei contenuti diventa, in questo caso, agevole, veloce e preciso.

PS. Questo intervento è di 435 parole … più due:  Buon Anno

2012

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Giovanni Lombardi.

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteFesta di fine anno per Scuola Calcio Valle Telesina
Articolo successivoGli ‘auguri di buon anno’ del sindaco di Telese

3 Commenti

  1. Ottimo lavoro. Buon anno a tutti e, soprattutto: Buona discussione. Poter esprimere le proprie idee, senza possibilità di “taroccature”, è una grande cosa. E Vivitelese offre questa possibilità a tutti. proprio a tutti. Grazie.

  2. E’ da tanto che volevo farvi i complimenti per le immagini che scegliete. Sono sempre molto appropriate e fanno venire la curiosità di leggere gli interventi. Anche le emoticon per i commentatori, scommetto che la mia l’ha scelta Giuseppe Esposito mio compagno di Liceo.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.