![DSC06428_1_1](https://www.vivitelese.it/wp-content/uploads/2012/12/DSC06428_1_1.jpg)
Maria Grazia Porceddu. 873 i voti raccolti per il sito telesino.I beni castelveneresi registrano rispettivamente: 37 preferenze (Torre) e 38 segnalazioni (Villa romana).Le cittadine di Telese Terme e Castelvenere hanno risposto con molto entusiasmo al censimento nazionale ‘I Luoghi del Cuore’ proposto dal FAI (Fondo Ambiente Italiano), che si è concluso il 30 novembre scorso.
E’ quanto ci viene riferito da Rita Guerriera della Delegazione Fai di Benevento. L’obiettivo del censimento FAI è quello di sensibilizzare i cittadini a segnalare i luoghi che più stanno loro a cuore, attraverso la raccolta delle firme e di voti online, per valorizzarli e in alcuni casi farli conoscere alla cittadinanza.
E’ ciò che è accaduto per la Condotta d’acqua dei tre colori di Piazza Mercato a Telese Terme, una struttura ad archi portante una condotta d’acqua a servizio di coloro che abitavano nel piccolo nucleo medioevale sorto con i primi insediamenti della Telese del ‘700 e degli orti e campi a confine.
Per il luogo, finora sconosciuto anche per gli stessi telesini, sono state raccolte circa 900 firme, ma la vittoria più grande è che i cittadini hanno riscoperto questo antico sito. Per i due beni di Castelvenere, la Torre Venere e la Villa Romana, sono stati raccolti 37 voti (Torre Venere) e 38 voti (Villa romana).
Ecco i risultati delle raccolte firme e voti online del Censimento I Luoghi del Cuore 2012:
Condotta d’acqua Telese Terme:
voti da schede 857
voli online 16
totale voti 873
Torre Venere Castelvenere:
voti da schede 29
voli online 8
totale voti 37
Villa romana Castelvenere:
voti da schede 35
voli online 3
totale voti 38