Lea Modola. ( Presidente associazione CineFort) È uscito il bando della quinta edizione di CineFortFestival. Il Festival di cortometraggi che si svolge nell’ultimo week end di agosto a San Giorgio la Molara, promette interessanti iniziative, soprattutto per la sezione CFF LAB già in preparazione e riscuote sempre maggiore attenzione da parte del pubblico e degli addetti ai lavori.

Anche per quest’anno saranno tre le sezioni a concorso:

Piccoli sorrisi: Un giorno senza un sorriso è un giorno perso. Charlie Chaplin C’è voglia e c’è bisogno di sorridere! CFF vuole dedicare questa sezione a cortometraggi che abbiano come tematica principale storie a lieto fine: divertenti, ironiche, frizzanti o più sommesse. L’importante è che regalino un sorriso (nella forma di fiction o documentario).

Cortissimi: Cortometraggi della durata massima di quattro minuti.

 Israele- Palestina: A cominciare da questa quinta edizione CFF vuole porre l’attenzione su varie zone geografiche-culturali-politiche del mondo. Per quest’anno è stata scelta la “complicata e delicata area e questione Israelo-Palestinese”. La sezione è quindi aperta a cortometraggi girati esclusivamente in questa zone del mondo che raccontino sotto forma di fiction o documentario la vita, la storia, la cultura, le emozioni…. di quei luoghi e della loro gente.

Note valide per tutte le sezioni: pena l’esclusione!  Per cortometraggio (sez. Piccoli sorrisi e Sezione Israele-Palestina) CFF intende e accetta filmati superiori ai 4 minuti e che non superino i 20 minuti. Tutti i cortometraggi in lingua non italiana devono necessariamente avere i sottotitoli in italiano!

Per scaricare il regolamento e la scheda di partecipazione consultare: http://www.cinefort.it/Benvenuto.html

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteIl Museo della Ceramica Cerretese: “La Mostra impossibile”
Articolo successivoReal Telesia Calcio: ennesima vittoria della stagione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.