
Domenico Franco. (Realtà Sannita anno XXXV n° 20 16/31 dicembre 2012 pag. 6) Un gruppo di imprenditori ha preso l’iniziativa e ne è venuto fuori un bel programma, mai visto prima. Il tutto a costo zero per il Comune.E’ proprio vero che “il bisogno aguzza l’ingegno”. La crisi profonda che un po’ tutti stiamo vivendo ha spinto i commercianti di Telese ad organizzare (finalmente) il Natale in paese. Difatti, tutto il cartello di manifestazioni e di iniziative messe in cantiere viene presentato con la felice espressione di “TELESE, paese di Natale”.
Un gruppo di commercianti (pochi per la verità) si è accollato l’onere della intera organizzazione perché anche il Comune ha potuto offrire poco e così “in modo imprenditoriale, dichiara il presidente dell’Associazione commercianti Ottavio Nacar, con impegno economico proprio e con le sponsorizzazioni, si è allestito un programma di eventi di tutto rispetto”.
Oggi il paese si presenta veramente in modo accogliente, con un’atmosfera natalizia molto piacevole. Oltre alle solite luminarie, sono stati preparati due grossi e maestosi alberi di Natale; è stata montata una pista di pattinaggio sul ghiaccio (oggi la più forte attrazione per i giovani) nell’area del vecchio campo sportivo. Ed ancora, è stata messa a sorteggio una macchina Panda e, cosa forse più simpatica ed attraente, è stato organizzato un mercatino con una quarantina di casette di legno che mettono in esposizione la mercanzia.
Oltre a tutto questo, di volta in volta vengono organizzate altre iniziative, quali la maratona, i babbonatale, il trenino che carica grandi e piccini per un piacevole giro in carrozza.
Insomma, ci voleva la crisi per far svegliare i commercianti telesini che, si pensi, sono circa cinquecento ma che solo pochi di loro dimostrano di avere capacità e spirito imprenditoriale.
Questa iniziativa, che già sta riscuotendo successo e rinomanza nel circondario, è probabile ed augurabile) che faccia da sprone per i commercianti più riottosi ed in futuro si possa organizzare di più e meglio con il contributo fattivo anche di quelli che oggi hanno ancora qualche dubbio sulla opportunità di allestire iniziative del genere.