Matteo Di Donato. Dal 22 al 24 novembre anche l’I.I.S. Telesi@ parteciperà alla nuova edizione della Fiera di Verona. “Mani&Ingegno – Migliori si diventa” è il titolo della 22 ª edizione di Job&Orienta, la Fiera di Verona che si svolgerà dal 22 al 24 novembre, promossa dalla Regione del Veneto e in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Tra gli obiettivi della mostra/convegno nazionale vi è l’interdisciplinarietà: la “riscoperta dell’intelligenza del fare e del cooperare”, la valorizzazione delle competenze professionali, in difesa della formazione e dell’occupazione giovanile.
Job&Orienta è il palcoscenico dei laboratori, un punto di incontro per migliaia di studenti ( 53.000 nel 2011) il terminus a quo sviluppare il proprio processo di crescita culturale. Rafforzando l’asse Scuola – Lavoro, la Fiera di Verona vuole essere un’importante opportunità educativa, un’occasione di incontri e confronti, un’iniziativa di ampio respiro sociale per l’orientamento e la formazione delle nuove generazioni.
A contatto con gli enti locali e con realtà nazionali (quali imprese, associazioni, istituzioni politiche e sociali), gli studenti saranno i veri protagonisti e destinatari dell’evento. A loro il compito di mettersi in gioco e mostrare le proprie attitudini: attraverso esposizioni, proiezioni e dibattiti avranno l’opportunità di presentare e condividere i loro progetti, assistere a convegni e relazioni di esperti (oltre 200). Non mancheranno tavole rotonde, workshops, spettacoli e momenti di animazione (dal Gran Galà International a laboratori interattivi) per coinvolgere attivamente i visitatori e valorizzare la creatività dei giovani e delle scuole.
Un grande “villaggio” culturale diviso in due aree tematiche: la prima dedicata al mondo dell’Istruzione (JOBScuola, JOBItinere, JOBEducational, e MultimediaJOB) la seconda all’Università e al Lavoro con arti, mestieri, professioni e percorsi internazionali (TopJOB e JOBInternational).
L’I.I.S. Telesi@, nella prima sezione elencata, presenterà tre excursus, riassuntivi delle molteplici attività che coinvolgono la Scuola: dai Laboratori di Progettazione Didattica (La.Pro.Di.) alla Biblioteca, passando per il giornale studentesco Controluce.
Un’esperienza di confronto e di crescita, oltre il contesto provinciale e regionale, alla ricerca di consapevolezze. Perché migliori si diventa soltanto se lo si vuole.