Agenzia delle entrate:modelli con linguaggio più chiaro e servizi online

Paola Di Napoli. Modelli più semplici e forte impulso ai servizi online. Sono le direttive che l’Agenzia delle Entrate sta seguendo per facilitare i rapporti tra Fisco e contribuenti. Se il linguaggio più chiaro, infatti, agevola gli adempimenti da parte dei cittadini, l’impulso alle nuove tecnologie consente di ridurre code e tempi di attesa al fine di migliorare la qualità delle prestazioni erogate presso gli uffici.

  Linguaggio più semplice nelle lettere e nei modelli – L’Agenzia delle Entrate ha riscritto 65 documenti che i cittadini utilizzano nel rapporto con l’Amministrazione finanziaria tra cui, ad esempio, la domanda di rimborso Irpef, quella per ottenere una copia della dichiarazione dei redditi e la richiesta di annullamento degli atti non fondati. Comunicazioni con linguaggio semplificato anche per la nuova mediazione tributaria, gli avvisi di accertamento, la lettera per la comunicazione dell’Iban per gli enti beneficiari del 5 per mille e per il modello utilizzato per chiedere la registrazione dei contratti di locazione.

La rielaborazione dei modelli operata a livello nazionale è un concreto esempio di come le Entrate siano fortemente impegnate nella semplificazione dei processi e degli adempimenti richiesti ai cittadini.

I servizi online – Intervenendo stamane alla trasmissione Rai “Buongiorno Regione” il Direttore Regionale della Campania, Libero Angelillis, ha posto l’accento sull’importanza dei servizi erogati attraverso le nuove tecnologie. “I servizi online – ha affermato Angelillis – consentono ai cittadini, attraverso il codice pin, di fruire delle prestazioni erogate normalmente presso gli uffici rimanendo comodamente al proprio pc. In tutti i nostri front-office è possibile ottenere la prima parte del codice pin, mentre la seconda viene spedita direttamente a casa del contribuente che ne ha fatto richiesta In questo modo si liberano risorse per l’utenza meno pratica con le nuove tecnologie al fine di servirla meglio presso le strutture territoriali delle Entrate. Ovviamente ciò comporta anche una riduzione di costi sociali relativi a traffico, ore di permesso sottratte al proprio lavoro e al proprio tempo libero. Non è affatto da trascurare, infine, il fatto che gli uffici osservano orari di apertura in determinati giorni della settimana. Il cassetto fiscale, invece, può essere consultato e utilizzato in tempo reale in qualunque momento della giornata e della settimana”.

L’elenco dei modelli – In Campania, sul sito regionale http://campania.agenziaentrate.it, alla voce Servizi>Modelli da presentare agli uffici, vi è un elenco, in costante aggiornamento ed espansione, dei modelli semplificati. Si va dai rimborsi alle richieste di certificazione, all’esercizio di vari strumenti di tutela del contribuente.

L’elenco dei modelli disponibili sul sito delle Entrate della Campania

Richiesta di rimborso delle imposte dirette

  1. Richiesta di rimborso delle imposte di registro/ipotecarie/catastali
  2. Richiesta di accreditamento su conto corrente bancario o postale dei rimborsi fiscali
  3. Richiesta di annullamento del modello F24 a saldo zero
  4. Richiesta di consenso alla cancellazione di ipoteca
  5. Richiesta certificato di partita Iva
  6. Domanda di rilascio del modello 240
  7. Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (copia conforme all’originale)
  8. Dichiarazione sostitutiva di certificazione/atto di notorietà
  9. Richiesta certificato di iscrizione all’Anagrafe tributaria
  10. Richiesta copia della dichiarazione dei redditi
  11. Richiesta del certificato della situazione reddituale
  12. Richiesta di esercizio dell’istituto dell’autotutela
  13. Certificato del reddito percepito per adozione internazionale
  14. Richiesta certificato di residenza fiscale

L’elenco degli atti semplificati a livello nazionale

  • 1.      Istanza di annullamento modello F24 a saldo zero
  • 2.      Domanda di rimborso delle imposte dirette
  • 3.      Istanza per consenso a cancellazione ipoteca
  • 4.      Richiesta di rimborso delle imposte di registro/ipotecarie/catastali
  • 5.      Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà/copia conforme all’originale
  • 6.      Richiesta di annullamento della cartella di pagamento per le tasse automobilistiche
  • 7.      Richiesta di certificato di partita Iva
  • 8.      Istanza per il rilascio del mod.240 relativo alla dichiarazione di successione
  • 9.      Richiesta copia della dichiarazione dei redditi
  • 10.  Richiesta certificato di iscrizione all’Anagrafe tributaria
  • 11.  Richiesta certificazione situazione reddituale
  • 12.  Certificazione reddito percepito per adozione internazionale
  • 13.  Richiesta di esercizio dell’autotutela
  • 14.  Richiesta di autorizzazione alla rivendita e stampa di documenti fiscali
  • 15.  Richiesta di certificato di residenza fiscale
  • 16.  Dichiarazione sostitutiva di certificazione/atto di notorietà
  • 17.  Revoca dell’ammissione al gratuito patrocinio
  • 18.  Controllo repertori
  • 19.  Atto accertamento tasse auto
  • 20.  Lettera mancata presentazione modello studi di settore
  • 21.  Invito a comparire
  • 22.  Questionario locazione
  • 23.  Invito a comparire imposta di registro
  • 24.  Questionario richiesta informazioni
  • 25.  Questionario registro
  • 26.  Avvertenze cartella di pagamento
  • 27.  Atto accertamento telefonia mobile
  • 28.  Ricevuta telematica anomalia studi di settore
  • 29.  Lettera sintetico
  • 30.  Avvertenze diniego rimborso Iva e altre imposte indirette
  • 31.  Secondo invio comunicazione di irregolarità 36 bis – elementi sopravvenuti
  • 32.  Avvertenze comunicazione irregolarità 36 bis
  • 33.  Lettera Iban accredito 5 per mille
  • 34.  Avvertenze F24 semplificato
  • 35.  Avvertenze mediazione avviso accertamento ordinario
  • 36.  Avvertenze mediazione avviso accertamento parziale
  • 37.  Lettera di comunicazione per l’acquisizione Iban 5×1000 – anni 2010-2012
  • 38.  Modello Rli – registrazione locazioni immobili
  • 39.  Invito al contraddittorio – mediazione
  • 40.  Richiesta documenti – mediazione
  • 41.  Richiesta recapiti – mediazione
  • 42.  Istanza annullamento F24
  • 43.  Istanza correzione F24
  • 44.  Comunicazione improponibilità istanza con autotutela – mediazione
  • 45.  Comunicazione improponibilità istanza – mediazione
  • 46.  Accoglimento integrale mediazione
  • 47.  Accoglimento parziale mediazione
  • 48.  Atto liquidazione a titolo definitivo – sentenza
  • 49.  Diniego secco – mediazione
  • 50.  Mediazione 100%
  • 51.  Testo e avvertenze avvisi di accertamento automatizzati – 41 bis esecutivo redditi di lavoro dipendente
  • 52.  Testo e avvertenze avvisi di accertamento automatizzati – 41 bis esecutivo redditi di fabbricati
  • 53.  Prospetto dei crediti allegato alla comunicazione per maggior credito
  • 54.  Prospetto con esito a debito e contestuale maggior credito
  • 55.  Comunicazione Unico PF irregolare con F24 e relative avvertenze
  • 56.  Comunicazione scadenza per annualità successiva contratto di locazione e relative avvertenze
  • 57.  Modello comunicazione del domicilio per la notifica degli atti e relative istruzioni
  • 58.  Certificato iscrizione/cancellazione partita Iva rilasciata telematicamente dalla Direzione centrale Servizi ai contribuenti
  • 59.  Certificato iscrizione/cancellazione partita Iva rilasciata direttamente al contribuente dalla Direzione provinciale – Ufficio territoriale
  • 60.  Attestazione di certezza e liquidità dei crediti Iva trimestrale, annuale e relative istruzioni
  • 61.  Avviso di riconoscimento rimborso in favore del contribuente
  • 62.  Avviso di riconoscimento rimborso in favore di un soggetto diverso dal beneficiario
  • 63.  Avviso di accertamento imposte dirette e Iva con formula esecutiva
  • 64.  Avvisi di accertamento automatizzati
  • 65.  Comunicazione da inviare ai grandi contribuenti per l’attivazione casella Pec dedicata

 

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteTelese. Trasferimento del Poliambulatorio: ancora nessuna risposta…
Articolo successivoStraordinario avvistamento UFO con foto in provincia di Benevento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.