

Immagini, ricordi, sensazioni forti. In fondo quel momento Raffaella Di Caprio l’aveva sempre sognato, idealizzato, sin da bambina. Bella lo è sempre stata. Bellissima, di quelle ragazze che non ti lasciano indifferente quando la incontri per strada. Giovane tenace, testarda, a volte anche troppo. È partita da Dugenta, dal piccolo entroterra campano. Alcune stagioni in giro per la penisola per portare a casa fasce e vittorie nei vari concorsi di bellezza. Poi la grande occasione. Miss Italia il concorso più importante, in diretta sulla tv nazionale.
Papà Nicola e mamma Mariangela sono a Montecatini. La seguono da vicino con trepidazione e gioia. Sono contenti. L’hanno incontrata poche ore prima della grande serata. È serena, felice, con una luce diversa negli occhi e forse anche un po’ stanca. Ha conosciuto tante nuove amiche con le quali ha condiviso una sana competizione. Ancora poche ore e poi chi sa, tante nuove opportunità l’attenderanno. Ma al di là di tutto, per chi la conosce e soprattutto per la famiglia, Raffaella ha vinto la sua sfida.
E forte è stato sin da subito il sostegno della sua gente. Tutto il Sannio si è mobilitato. La sua pagina facebook in pochi giorni è arrivata a toccare fino a duemila contatti. Appelli al televoto che non sono passati inosservati. Vai Raffaella, siamo con te, il grido unanime che rimbalza da una bacheca all’altra del social network. A Dugenta tutto il paese è in piazza a guardarla al maxischermo. Nel buio della calda serata settembrina spicca solo la luce dei telefonini. A Telese, nei bar e nei ristoranti decine di ragazzi davanti ai televisori a guardare la loro coetanea. Per tutti quanti è lei la vera vincitrice di Miss Italia.
Tutto il resto è cronaca e il futuro è pieno di pagine bianche da colorare. C’è da godersi questo momento e la festa che sicuramente non mancherà al suo ritorno in Valle Telesina