
Ada Gagliardi. L’Istituto Industriale “Carafa-Giustiniani” di S. Salvatore Telesino, diretto da Bernarda De Girolamo, da sempre aperto a tutte le strategie formative e impegnato in percorsi inseriti anche in ottica europea, ha dato vita lo scorso anno scolastico a una lodevole iniziativa: da maggio 2012, gli “over 60” del Circolo sociale : Eliana Affenita, Michela Affenita, Roberto Avitabile , Rosa Caravella, Michelina Colella, Salvatore Cutillo, Eleonora Della Selva, Maria Αssunta Di Massa, Costantino Ferro, Antonio Finice, lidia Fusco, Rosina Pacelli, Giuseppe Ruggieri, Carmelina Sorrentino, Luca Vaccarella, Luigi Vaccarella, Giovanni Di Palma sono stati coinvolti nell’ alfabetizzazione informatica a cura degli allievi delle classi IV “A” e IV “B” guidati dalla prof. Conte. Il progetto ha favorito l’interazione generazionale, ma ha contribuito all’ integrazione di una generazione , quella degli anziani, , talvolta marginalizzata e non sempre aperta all’uso del computer, al collegamento ad Internet e, in genere, alle moderne tecnologie. Questa iniziativa risponde alle direttive europee che hanno indicato il 2012 come “Anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra generazioni”, volendo sensibilizzare l’opinione pubblica al contributo che le persone anziane possono dare alla società.
Dopo la pausa estiva il Progetto ha ripreso il suo corso dallo scorso 27 settembre, con gli stessi allievi, ora in V classe, gli stessi “nonni” e le stesse attività volte all’alfabetizzazione informatica. Il prossimo 13 ottobre, inoltre, in occasione della “Festa del nonno” ci sarà la consegna degli attestati di frequenza con la certificazione delle competenze acquisite.