Pasquale Iatomasi. Leggo con stupore l’ultimo articolo del Consigliere Creta pubblicato su ViviTelese e, benché mi fossi ripromesso di non rispondere mai più a titolo personale, nella circostanza non posso esimermi dal farlo in quanto vengo chiamato direttamente in causa.
Innanzitutto voglio precisare che l’articolo pubblicato su ViviTelese il 30/07/2012 non era a titolo personale ma quale capogruppo consiliare. L’articolo pubblicato, quindi, è stato stilato e condiviso da tutti i consiglieri comunali di maggioranza, per cui stupisce la veemenza dell’articolo nei miei confronti. Evidentemente non sa più con chi prendersela e vede già “pericoli elettorali” dovunque neanche si dovesse votare tra due o tre mesi.
Nel merito dell’articolo pubblicato dal Consigliere Creta corre l’obbligo precisare che:
- non sono e non voglio essere il “difensore civico” di nessuno. Non vi è alcun bisogno di farlo. Cerco solo di assolvere seriamente alle funzioni che mi sono state delegate, nella speranza di mantenere in equilibrio le finanze comunali in un periodo così negativo. Ritengo di dover rispondere delle mie azioni e delle mie scelte in primis nei confronti dei cittadini che ci hanno eletto e poi nei confronti della maggioranza di cui faccio parte;
- è paradossale l’affermazione del Consigliere Creta “di non aver mai denigrato gli amministratori del passato”. Non oso immaginare un Amministratore (presente ininterrottamente per oltre 20 anni nella varie maggioranze consiliari) che denigra se stesso, anche se ogni tanto un po’ di autocritica non farebbe male;
- per quanto riguarda gli “insanabili debiti” del Comune essi hanno già un nome e cognome. Invito il Consigliere Creta a leggersi con attenzione la relazione di accompagnamento al bilancio consuntivo 2008; lìtroverà tutti i riscontri e le cifre analitiche (scaturite da un’attenta e minuziosa verifica) che dimostrano lo stato delle finanze comunali all’atto dell’insediamento di questa amministrazione. Non mi risulta che la minoranza, tanto meno il Consigliere Creta, abbia mai smentito o confutato quanto riportato nella suddetta relazione. Questi sono fatti e non chiacchiere;
- in merito al famigerato “taglio dei boschi” confermo l’esistenza dell’approvazione da parte degli organi competenti per il taglio su Monte Acero;
- nessuno ha mai accusato il Consigliere Creta di non essere onesto e corretto nella sua vita professionale (mi domando quale professione abbia mai svolto essendo sempre stato un dipendente della pubblica amministrazione);
- in merito alle “entrate certe” e non a quelle “pensate” invito il Consigliere Creta a rileggersi le sue relazioni ai bilanci di previsione fino al 2007 laddove, costantemente, affermava che “il bilancio di previsione è da considerarsi tale in quanto troppe sono le variabili che possono verificarsi durante l’anno”. Lui faceva previsioni che oggi sono vietate agli altri?;
- non si comprende per quale motivo il Consigliere Creta, sempre così attento e preparato in materia di bilanci comunali, non abbia sollevato il problema della competenza delle rate dei mutui anticipati dal Comune in sede di approvazione dei bilanci di previsione 2010 e 2011: forse per il semplice motivo che non sapeva nemmeno che le rate venivano anticipate dal Comune. Solo per inciso comunico che in data 01/08/2012, protocollo 592355, la Regione Campania la sospeso i pagamenti dovuti all’Acqua Campania sino al 31/12/2011 in attesa che la Giunta Regionale, ai sensi della L.R. 1/2012, deliberi in merito alle modalità di compensazione. Questi sono fatti e non chiacchiere;
- non sono abituato a presentare denunce contro nessuno né tanto meno devo dimostrare di avere gli attributi, li ho già dimostrati scegliendo di svolgere la libera attività, con tutti i rischi annessi e connessi, e noncercando “un posto sicuro” nella pubblica amministrazione. Le denunce servono solo a scaricare sul altri le proprie responsabilità;
- per quanto riguarda la TARSU invito il Consigliere Creta a leggersi l’articolo pubblicato sul quotidiano “otto pagine” del 4/08/2012 sui costi della raccolta rifiuti per singolo Comune. San Salvatore Telesino è al 53°posto su 79 Comuni. Questi sono fatti e non chiacchiere;
- nel merito delle altre previsioni di entrata si confermano i dati riportati nel bilancio di previsione per il 2012. Aspettiamo la fine dell’anno e solo allora si potrà verificare se le previsioni diventeranno certezze.
- ai nostri concittadini non interessa nulla delle nostre diatribe sui bilanci, a loro interessa se alla fine di questi cinque anni di Amministrazione Izzo staranno meglio e peggio del 2009. Tra due anni gli attuali amministratori di maggioranza presenteranno il rendiconto di cinque anni di gestione e se i cittadini saranno insoddisfatti li manderanno a casa. Tutto il resto non conta nulla, sono solo chiacchiere e tempo perso a scrivere articoli inutili che non interessano nessuno.
In ultimo due inviti e un’assicurazione al Consigliere Creta:
- aspettiamo serenamente che la magistratura contabile e inquirente, a cui ha già mandato in tre anni decine di esposti e denunce al momento senza alcun risultato, facciano le loro indagini. Questa amministrazione è serena per il suo operato e non ha alcun timore delle verifiche che dovessero arrivare. Certamente non abbiamo sprecato soldi dei cittadini ma abbiamo cercato di migliorare i servizi e la qualità della vita collettiva, anche intervenendo sulla riorganizzazione degli uffici;
- lasci perdere le denunce alla magistratura, questa maggioranza non cadrà con le denunce. Posso capire il risentimento verso qualcuno ma se vuole avere un futuro politico nel nostro Comune cerchi, se possibile e se è in grado, di presentare proposte concrete per lo sviluppo socio economico del Paese;
- assicuro di non aver alcun timore elettorale né verso lui né verso altri. Non ho alcuna ambizione politica e non ho intenzione di ricandidarmi alle prossime elezioni amministrative. Mi auguro solo che in futuro si possa, dopo anni di contrapposizione esasperata, giungere finalmente a quella concordia e pacificazione tra tutti i cittadini sansalvatoresi di cui si sente assolutamente la necessità ma che, con le nostre inutili contrapposizioni, non aiutiamo certamente a concretizzare.
Con rispetto e stima.
Pasquale Iatomasi Consigliere Comunale