Petizione località San Tommaso-Castelvenere prevista la realizzazione di una rotatoriaCarmine Sanzari. LA RISPOSTA DELLA POLITICA Ho sempre creduto nella politica, quella praticata ovviamente e non predicata. Quando i contenuti sono di interesse comune trovi la risposta della politica territoriale, è questo è un bene prezioso per quanto mi riguarda, poiché in questo momento di crisi della politica a livello Nazionale, potrebbe, anzi è da ritenersi, nel caso specifico, motivo di riavvicinamento per molti alla stessa. La politica è dare risposte concrete alla risoluzione dei problemi comuni dei cittadini, questa è politica, praticata appunto. La petizione presentata dai residenti della località San Tommaso, (di cui molto si è scritto) con il contributo firmatario dei residenti dei comuni limitrofi, con il deliberato dell’attuale Consiglio Comunale di Castelvenere, hanno stimolato la politica, quella demandata e di competenza territoriale a dare una risposta incisiva sull’oggetto della petizione, difatti:

In data 15 giugno 2012, con atto n. 139 della Giunta Provinciale di Benevento affissa in data 27 giugno c.a. all’albo pretorio online, è stato programmato una serie di importantissimi interventi di ammodernamento ed ampliamento della Strada Provinciale n. 79 “ S. Salvatore Telesino – Telese Terme – Cerreto Sannita e, tra questi, nello specifico: in corrispondenza dell’incrocio della S.P. n. 79 con la S.P. n. 82, in località San Tommaso, che forma un quadrivio, la realizzazione di una rotatoria per consentire la razionalizzazione del traffico proveniente dalle suddette strade ed una maggiore visibilità dell’incrocio stesso che attualmente nonostante la presenza di impianti semaforici si presenta non idoneo alla sicurezza e percorribilità da parte degli utenti.

Tale intervento, idoneamente individuato dai tecnici competenti dell’Ente Provincia, apporterà il benefico di far prevalere il centro urbano dalle esigenze del traffico, il quale, sarà in equilibrio con lo stesso e, l’opera prevista, ne farà esaltare l’ingresso e l’uscita dal centro urbano e ridurrà, velocità dei veicoli che lo attraversano, aumenterà di conseguenza notevolmente la sicurezza dei residenti anche in virtù di possibili e necessarie opere primarie (marciapiedi e attraversamenti per i pedoni residenti e non).

Infine, sento il dovere morale, di ringraziare personalmente e pubblicamente senza sminuire altri, una persona in particolare che si è impegnata da subito sulla questione tenendomi sempre informato sulla vicenda, l’Assessore Gianluca Aceto, tutti i firmatari della petizione che hanno dato forza e sostegno all’iniziativa, il Presidente della Provincia di Benevento con tutta la Giunta esecutiva ed il Consiglio Comunale di Castelvenere.

Castelvenere 27 giugno 2012

Carmine Sanzari

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteTelese Terme: Trofeo Città di Telesia
Articolo successivoGruppo volontari Protezione Civile di Telese Terme

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.