«I m’arrcord’» sapori e storie…Ilaria Sebastianelli. Sabato 16 e domenica 17 il centro storico di Guardia Sanframondi sarà lo scenario di « I m’arrcord’ ». Due serate alle porte dell’estate in cui vivere e rivivere emozioni del passato per riscoprire i gusti e i sapori di una volta nonchè per leggere e conoscere storie di un tempo andato, ma ancora presente e vivo in ognuno di noi.

L’iniziativa è organizzata da: la Confraternita di Misericordia di Guardia Sanframondi, il Circolo Arciguardia, il Circolo Viticoltori e l’Associazione onlus i Coraggiosi  con il patrocinio del Comune di Guardia Sanframondi.

Ad aprire la manifestazione sarà la presentazione del libro che dà il titolo all’intera iniziativa « I m’arrcord’ » della Prof.ssa Elvira Santagata prevista per sabato 16 alle ore 19.30 nell’Ave Gratia Plena.

Domenica 17 dalle ore 21.00 verranno proiettati video storici curati da: di – cosmo.net.

Durante le serate, inoltre, sarà possibile visitare la mostra fotografica “Guardia Sanframondi: Oltre…” ideata e allestita dal Circolo Arci Doxa e prendere visione di una vasta raccolta di materiale e testimonianze sul paese.

Protagonisti delle serate saranno alcuni piatti tipici ed atipici della cucina guardiese accompagnati dai rinomati vini de“La Guardiense”. A concludere spumanti, dolci e sangria.

«I m’arrcord’» intende essere una vera festa alla storia locale, alle radici linguistiche, alle tradizioni popolari, ai sapori culinari del passato.

Gli organizzatori invitano tutti a partecipare per ricordare, conoscere e approfondire la storia del caratteristico borgo medievale. Appuntamento dunque alle ore 21.00 « ‘Mmjéz’a la Chjázza », in via Filippo Maria Guidi, nel cuore del centro storico guardiese.

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteTelese: restauro e valorizzazione Torre Longobarda. Lunedì Incontro-dibattito
Articolo successivoIl PST presente alla giornata dell’innovazione in agricoltura

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.