
Giuseppe Di Cerbo. I consiglieri comunali del gruppo Telese Terme 2010 non hanno partecipato alla seduta del Consiglio Comunale convocato per oggi alle ore 10,00, per manifestare il loro aperto dissenso dall’amministrazione Comunale guidata dal sindaco, Pasquale Carofano.
I motivi posti a base della grave decisione sono riassumibili come segue:
1: Dopo il Consiglio Comunale sull’IMU, è stato affisso un manifesto del Sindaco e della maggioranza recante il sottotitolo “La minoranza diffonde dati falsi per denigrare l’attività di governo dell’Amministrazione Comunale”, il cui contenuto è gravissimo. Rimaniamo dell’opinione, già espressa anche alla stampa, che i dati utilizzati dal nostro Gruppo per dimostrare che l’IMU si può ridurre e che paghiamo per la TARSU più di quanto spendiamo, non sono né più né meno che quelli forniti dagli Uffici comunali nei giorni immediatamente precedenti alla seduta del Consiglio.
Ma vi è dippiù: dalla lettura della delibera del Consiglio Comunale del 21 maggio 2012, pubblicata sul sito istituzionale solo in data 18.06.2012, a pagina 2, è riportata l’informazione di un assessore comunale, secondo il quale, la spesa per il personale del comune è aumentata dal 2005 ad oggi, citando anche i numeri (nel 2005 era pari ad €. 1.643.129,00 e nel 2011 è stata pari ad €.1.783.385,00 circa). Sullo stesso argomento e nella stessa seduta del Consiglio, è stato verbalizzato che il Responsabile dell’Ufficio economico del comune, testualmente dichiara (vedi pagina 4 del verbale) che “Per quanto riguarda la spesa del personale essa è diminuita. C’è stato un risparmio ma il comune sta subendo il riflesso di minori entrate che incidono sul bilancio”.
LASCIAMO, QUINDI, AI CITTADINI OGNI VALUTAZIONE IN MERITO ALLE CONTRADDIZIONI, ALLA SUPERFICIALITA’, ALLA SCIATTERIA NONCHE’ SULLA GRAVISSIMA E GRATUITA AFFERMAZIONE DEL SINDACO, CONTENUTA IN UN PUBBLICO MANIFESTO, LESIVA DELLA ONORABILITA’ E DELLA SERIETA’ DEI CONSIGLIERI DEL GRUPPO DI MINORANZA.
2: I Cittadini sanno bene e per certo che, dopo la nostra ferma presa di posizione, è stato finalmente annunziato dall’Amministrazione che il sindaco e gli assessori avrebbero rinunziato alle indennità.
Nello stesso Consiglio del 21 maggio, è verbalizzato che –secondo l’Amministrazione- il risparmio per l’Ente “in un anno sarà pari a circa 82.000,00 euro. E’ un segnale che abbiamo voluto dare e chiederemo uno sforzo anche anche ai capi area”.
I Cittadini devono sapere che –solo dopo la presentazione della nostra interrogazione agli inizi di Giugno- abbiamo potuto apprendere che l’Amministrazione si apprestava a rinunziare alle indennità, QUESTA VOLTA -PERO’- DA GIUGNO A DICEMBRE 2012, con un risparmio molto inferiore a quello dichiarato in Consiglio comunale: 40.000 euro a fronte degli 82.000 sbandierati pubblicamente.
ANCHE IN QUESTO CASO, LASCIAMO AI CITTADINI OGNI CONSIDERAZIONE E VALUTAZIONE.
NOI LE NOSTRE LE ABBIAMO GIA’ TRATTE DA TEMPO e constatiamo ogni giorno di più che la maggioranza mortifica anche l’istituzione del Consiglio Comunale laddove emergono evidenti contraddizioni e notizie contrastanti con gli atti ufficiali.
Ci sarebbero tante altre considerazioni da fare, ma veniamo al Consiglio Comunale convocato per stamattina, disertato da 8 consiglieri su 16.
Avremmo dovuto discutere di:
3: condono ICI e TARSU, per premiare CHI NON HA PAGATO LE TASSE e per riaprire la polemica sui conteggi dell’IMU (L’Amministrazione, quando afferma che incasserà di meno, dimentica proprio la quota di imposta evasa e che sarà accertata e recuperata coattivamente da parte dell’Ente.
4: di criteri di nomina dei componenti del Consiglio di amministrazione del CONSORZIO LAGO, a distanza di due anni e mezzo dall’insediamento dell’Amministrazione, solo dopo la nostra formale ed ufficiale sollecitazione del mese di gennaio scorso.!
Al Sindaco ed alla Maggioranza, diciamo che il nostro Gruppo non sta più al gioco umiliante delle sceneggiate propagandistiche finalizzate solo ad alzare fumo negli occhi dei Cittadini.
Il nostro gruppo non è più disponibile a prestarsi ai giochi di una maggioranza sfilacciata ed approssimata, ricordando che quel poco che l’Amministrazione sta portando avanti è frutto di finanziamenti e di programmazioni delle passate amministrazioni. E’ farina del sacco di altri, il palazzetto dello sport, la torre longobarda, la rete fognante, piazza Mercato, l’Istituto Palmieri, il parcheggio Maugeri,etc..
Per questi motivi, evitando altre polemiche su molteplici aspetti del rapporto tra maggioranza ed opposizione (ritardi nelle risposte alle interrogazioni, etc.), sulla sostanziale mancanza di qualsiasi rispetto delle prerogative del gruppo di minoranza, abbiamo deciso di non partecipare ai lavori di questo Consiglio Comunale, fino a quando non sarà fatta una operazione di verità sulle tante cose buone che sono state realizzate nell’interesse dei Cittadini solo su segnalazione, stimolo ed impulso del nostro gruppo consiliare.-
Per il Gruppo Consiliare TELESE TERME 2010
Il Consigliere comunale
Giuseppe DI CERBO
Telese Terme, 21 giugno 2012
Gentili Amici, sono piuttosto sconcertato dalla “reazione” dei Consiglieri di minoranza, di cui si legge in questo argomento. Sconcertato perché chi come me ha “fatto” il “68 mai si sarebbe assentato, specie in un momento in cui l’opposizione fosse stata necessaria. Se davvero chi scrive fosse convinto di quel che dice, perché allora privare noi cittadini del sacrosanto diritto di avere un’opposizione che cerca di tutelare i nostri diritti? Sappiate che ciò può, a ben diritto, alimentare il sospetto di una assoluta mancanza di argomenti validi da porre in antitesi o in alternanza a quelli della maggioranza. Meditate gente, meditate….
Mi scuso per tutti i “diritto” usati, forse deformazione politica? Chi lo sa?
Sto pensando: possibile che tutto lo sdegno dei consiglieri di minoranza sia dovuto solo al fatto che non siano a loro assegnati i meriti di quello che dicono di fare? Ma non è un loro dovere e quindi una cosa normale? Con questa mentalità ogni e qualsiasi lavoratore pretenderà che l’ente o il privato presso cui lavora pubblichino sui giornali messaggi tipo: il postino Rossi ha consegnato oggi ben 120 lettere oppure la cameriera Bianchi dell’albergo boh oggi ha riordinato ben 7 camere…
Spero proprio che non sia così, ma lo spero per Telese Terme e non certo per i consiglieri di minoranza o di maggioranza che siano.