
Vincenzo Di Biase. Si è svolto a Latina nei giorni15, 16 e 17 giugno, il 60° Raduno Nazionale dei Bersaglieri. Anche dal Sannio, un folto gruppo di piume nere ha partecipato all’evento, che ha avuto il culmine domenica 17 con lo sfilamento davanti alla tribuna autorità di migliaia e migliaia di bersaglieri provenienti da ogni regione d’Italia. I Bersaglieri Sanniti, con a capo il Presidente Provinciale Cap. Gaetano Trotta e i rappresentanti delle sezioni di Benevento, San Giorgio del Sannio e San Leucio del Sannio, hanno partecipato con grande entusiasmo al Raduno, supportati dalla Fanfara dei Bersaglieri Sannita magistralmente diretta dal CapoFanfara Pasquale Napolitano. Tra due ali di folla festante e tricolori al vento, i Bersaglieri Sanniti, con il solito impeto che contraddistingue gli appartenenti al Corpo, allo scoccare del Passo di Corsa (Marcia d’ordinanza) eseguita dalla Fanfara, si sono involati di corsa con le piume al vento rendendo gli onori alla tribuna autorità e alla folla assiepata sugli spalti. Dopo lo sfilamento i Sanniti si sono uniti con la Fanfara e i Bersaglieri ai rappresentanti della regione Molise, rinnovando di nuovo sia lo spirito di corpo che li accomuna, che il forte legame che unisce quelle terre un tempo abitate dai forti e valorosi Sanniti.
Al termine della manifestazione, i fanti piumati sanniti, dopo una breve escursione in pullman sulle stupende coste laziali, si sono ritrovati in Cassino per il consueto pranzo cremisi presso il Ristorante Lupo di Mare, dove le succulente pietanze sono state intervallate dall’esecuzione da parte della Fanfara delle musiche e delle canzoni in puro stile Bersaglieresco.