
Maria Grazia Porceddu. Domani sera nella cornice dell’Abbazia benedettina l’associazione propone il progetto culturale finalizzato alla trasmissione e conservazione della memoria storica locale
Domani (sabato 20 giugno 2012), alle ore 20, l’Abbazia del Santo Salvatore ospiterà ‘Un viaggio nella memoria’, progetto culturale promosso da Gli Amici della Biblioteca di San Salvatore Telesino.
Il programma prevede, ore17, l’apertura della mostra fotografica San Salvatore Telesino (anni ’30 – ’60); per proseguire poi, ore 20, con i saluti del sindaco di San Salvatore Telesino, Pasquale Izzo. Dopodiché i saluti e la presentazione del progetto saranno a cura de Gli amici della Biblioteca attraverso la voce di Leucio Mazzacane e Maria Giovanna Natillo. Spazio quindi all’analisi antropo-filosofica a cura di Stefano Gargano.
Dopo la presentazione (ore 21) ci sarà la proiezione del dvd multitematico ‘Un viaggio nella memoria’ (interviste agli anziani di San Salvatore). Dal 27 al 30 luglio la mostra sarà collocata nel chiostro della biblioteca comunale (apertura pomeridiana e serale).
L’iniziativa rientra tra le priorità che il sodalizio aveva posto ai primi punti del proprio programma culturale, ossia la necessità di contribuire a conservare e trasmettere la memoria storica della comunità.
“Da questa esigenza – spiega infatti il Direttivo dell’associazione – è nato un progetto che puntava a raccogliere le memorie dei nostri concittadini più anziani con delle videointerviste di taglio antropologico.
Le interviste realizzate (l’intero girato, molte ore di riprese) sono tutte disponibili in biblioteca, ma per rendere il lavoro più fruibile per tutti è stato realizzato un video di montaggio. Alle interviste – concludono – hanno partecipato molti dei soci (Leucio, Giovanna, Carmela, Luciana, Stella…) mentre il lavoro di montaggio è stato portato avanti da Giovanna con il prezioso contributo di un giovane studioso, Stefano Gargano”.