COMICS FOR AFRICA 5-8 Luglio 2012Gabriella Gallo. “Ci insegnano a ricordare le idee e non l’uomo, perché l’uomo può fallire. L’uomo può essere catturato, può essere ucciso e dimenticato. Ma … un’idea può cambiare il mondo. (V per Vendetta)”.

Ed è iniziato proprio tutto da un’idea, nata da un uomo come tanti , forse con più coraggio. Si parla di Roberto Riccio, architetto-pittoscultore o “guerriero di un Dio metà bianco e metà nero” se vogliamo. Il suo viaggio inizia creando Arts for World di Comicsxafrica, associazione umanitaria no profit, e da qui inizia a costruire un vero e proprio “nuovo mondo”.

Un’idea di Roberto, quella più sentita , è la creazione del Comics for Africa, evento culturale che richiama a se ospiti importanti da tutto il mondo, attori e cantanti di fama internazionale disposti a riunirsi per aiutare. In questi anni infatti Roberto, grazie alla sua associazione e alle raccolte fondi del Comics è riuscito a dare un futuro a tanti, con la costruzione di ospedali (due attualmente uno in Tanzania e uno in Kenya), scuole, più di 50 pozzi e dal 2013 con la spedizione “Flowing Waters”, è prevista la costruzione di una serie di pozzi dalla Tanzania all’Etiopia. E’ riuscito a portare con se “laggiù” eserciti di medici volontari per aiutare mamme e bambini, ha portato “qui” in Italia bambini che necessitavano di operazioni importanti.

Quest’anno il Comics for Africa festeggia la sua VII edizione con quattro serate ricche di eventi, nel cuore dell’Antico Parco Iacobelli presso Telese Terme (BN). Lo scopo dell’evento è quello di riuscire a completare i reparti ospedalieri già esistenti, e a costruirne altri per i lebbrosi e i malati di HIV, e infine è prevista l’apertura di un centro nutrizionale per i bambini denutriti.

Vi aspettano serate indimenticabili tra musica e costumi dell’Africa, spettacoli e concerti inediti con rappresentati italiani e stranieri. Workshop e mini corsi insieme ai più noti disegnatori di fumetti delle case editrici americane e italiane come la Marvel e Bonelli. Sfilate ed esibizioni dei più famosi Cosplayer italiani e stranieri. La ricostruzione storiaca di un villaggio medioevale con l’interpretazione e presentazione di duelli in armatura tra guerrieri. E infine l’esposizioni di auto che hanno hanno fatto la storia della nostra tv, come Supercar e la moto dei chip’s ed altre .

Straordinario il programma di questa settima edizione. Serate inaugurale

 il giorno 5 luglio   con la presenza di nomi importantissimi del panorama del cinema italiano: RICCARDO SCAMARCIO, JUSTINE MATTERA, ROBERTA SCARDOLA, la musica di GRAZIA DI MICHELE, LIGHEA, GLI ORO, ANTONELLA BUCCI, GABRIELLA FERRONE, e il cabaret con ENZO E SAL e CINZIA LEONE

 Il giorno 6 luglio  Grande serata di musica con RON, SAL DA VINCI, DAVIDE MOGAVERO, MOGOL, I B-TWINS, ALMA MANERA, coronata dalla presenza di importanti attori come DEBORA CAPRIOGLIO, CESARE BOCCI,SARA VENTURA e il cabaret di MARIANO BRUNO. La presenza anche dei famosi cantanti delle sigle dei cartoni animati più importanti CLARA SERINA dei cavalieri del re.

 Il giorno 7 luglio  Straordinaria tappa del concerto completo di FABRIZIO MORO, la serata sarà caratterizzata da importanti ospiti a sorpresa, e dalla presenza di MISS UGANDA.

Il giorno 8 luglio  La musica di PAOLO VALLESI e NEVRUZ, accompagnata dalla straordinaria presenza di JUN ICHIKAWA, CHIARA AUGENTI, LUCA CAPUNAO, AXEN EURIDICE e il cabaret convolgente di PEPPE IODICE e MARIA BOLIGNANO.

Tutto questo e molto altro ancora in quattro serate dal 5 all’8 luglio, dedicate interamente al divertimento e all’informazione sulla tematica degli aiuti umanitari in Africa. “Sono convinto che insieme possiamo fare più di ogni grande potenza e nazione”(Roberto Riccio). Comics for Africa, Io ci sto!.

www.comicsxafricaeventi.org

info: comicsxafrica@alice.it – 3485407687

Gabriella Gallo

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedentePerché contrario alla cittadinanza onorario al Prof.Antonio Pietrantonio
Articolo successivoMisurazioni di radioattività ambientale su monte Coppe

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.