Cerreto presente alla rassegna nazionale dei paesi “Bandiera arancione” a San GinesioLorenzo Morone. San Ginesio, uno dei borghi più belli d’Italia ospita questo fine settimana l’undicesima rassegna nazionale dei paesi “Bandiera arancione”. La splendida località medioevale ospita decine di comuni provenienti da tutta la Penisola, mentre per la prima volta sono presenti anche le realtà economiche delle reti di borghi e città di eccellenza. “E’ per noi un grande onore – ha detto la delegata al Turismo Caterina Meglio – partecipare a questa fiera. E’un premio ulteriore per il nostro comune, dove sventola già da diversi anni la bandiera arancione, riconquistata dopo un anno di “moratoria” dovuta al Commissariamento, bandiera che è simbolo di bellezza e soprattutto di qualità della vita”. Oltre cento stand dei borghi che vantano il prestigioso riconoscimento assegnato loro dal Touring club italiano mettono in vetrina le loro tipicità e mostrano un pezzo della loro tradizione per offrire ai visitatori un viaggio virtuale negli angoli più affascinanti e suggestivi della propria cittadina.

Il calendario della rassegna è fitto di appuntamenti dedicati a chi ama la bellezza conservata nei piccoli scrigni che impreziosiscono l’Italia, ed a coloro che decidono di passare un week end in uno dei centri Bandiera Arancione d’Italia. L’obiettivo del marchio di qualità turistico ambientale creato nel 1998 dal Touring Club Italiano è proprio quello di fornire ai turisti uno strumento di scelta e di garanzia dotando le località minori di un adeguato strumento per la promozione del territorio. Il marchio premia le piccole località dell’entroterra che, senza compromettere l’ambiente, il contesto socio-culturale e l’identità locale, sanno valorizzare le proprie risorse turistiche: paesaggio e natura, tradizioni e accoglienza, patrimonio artistico e culturale, enogastronomia e artigianato. Come detto, all’interno della manifestazione sono ospitati i Comuni Bandiera arancione del’intera penisola che si fanno conoscere presentando le loro ricchezze artistiche e gastronomiche all’interno di uno stand. Quello di Cerreto, unica città campana presente, è stato curato dal prof. Zoschi ed è stato unanimemente riconosciuto come “il più bello ed interessante”: firmato: Touring Club. E, notizia dell’ultima ora, anche Bertinotti ha visitato il nostro stand, complimentandosi con i ragazzi.  Sento il dovere di ringraziare, a nome di tutta l’Amministrazione, il prof. Zoschi, Eureka  , i ceramisti, l’Olivicola del Titerno. Un grazie particolare va ai giovani  Raffaele Meglio e Giuseppe Parente, splendidi anfitrioni in terra marchigiana, nonché a Marco Morone, curatore del banner. Grazie a tutti, soprattutto a quanti stanno collaborando, a puro titolo gratuito, perché Cerreto esca dagli stretti limiti territoriali della provincia di Benevento per farsi conoscere oltre. Questa è la strada. Noi la percorreremo tutta.

Lorenzo Morone

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteTelese: il futuro è oggi
Articolo successivoPresentazione dell’ Associazione ‘SannioCuore’

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.