
Mario Fappiano. Il 9 giugno le stradine del borgo di Castelvenere saranno animate dall’evento “ I percorsi del gusto”, rassegna enogastronomica che propone una selezione dei migliori prodotti del Sannio Beneventano.
Attraverso la manifestazione saranno presentati i prodotti tipici del luogo (Castelvenere, Cerreto Sannita, Cusano Mutri, Guardia Sanframondi, Faicchio, Pietraroja e San Lorenzello): vino, olio, taralli, formaggi, salumi, confetture, sott’olii,ecc..
Un viaggio tra i sapori della tradizione, dove il cibo sarà lo strumento privilegiato della conoscenza di questi ameni luoghi.
Si tratterà di percorsi emozionali del gusto, di percorsi che daranno risalto non solo alle singole produzioni, ma all’intero territorio integrandone i diversi e molteplici aspetti.
La sfida di questa nuova kermesse è stata affidata alla professionalità e all’esperienza del team di “Good Sannio”, un’associazione di valorizzazione del territorio che si prefigge di raccogliere attorno a sé tutti gli operatori economici e di dar loro pari opportunità e pari strumenti riunendoli in una rete collettiva capace di sostenere le diverse attività.
La manifestazione organizzata sotto il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Castelvenere, vede coinvolti non solo i produttori legati alla filiera agroalimentare, ma anche diversi imprenditori che pure essendo lontani dallo specifico settore, riconoscono nella manifestazione e nella filosofia dell’associazione “Good Sannio” un modo nuovo di valorizzazione del territorio.
Sinergia e costanti collaborazioni in rete, questa la formula unica e vincente della macchina organizzativa “Good Sannio” che affida alle parole del suo presidente Mario Fappiano, un invito a partecipare a questo speciale evento.
“ Il nostro intento – specifica Fappiano – non riguarda la promozione di singoli prodotti, non riguarda la promozione di singoli paesi, ma la valorizzazione di un intero sistema in cui tutte le risorse ne caratterizzano i confini, le peculiarità e la storia, pertanto invito tutti ad assaporare questo pezzetto del nostro territorio e a scoprirne le caratteristiche intrinseche”.
L’apertura degli stand è prevista alle 11 del mattino e farà da corollario ad un’altra importante manifestazione “Geoturismo del Vino : discorsi e percorsi di geologia e vino” a cura dell’Associazione “Geologia e Turismo”.
Oltre a gustare dell’ottimo vino, dei buoni taralli, dei pregiati salumi, dei delicati sott’olii, la lunga giornata sarà allietata dalla presentazione di un libro ( “La nicchia delle vergini” di Gioconda Fappiano ndr.) di una scrittice sannita le cui letture sono a cura delle “Compagnia del Genio”, dalle note dei “Musicanti del Matese” e dei loro balli popolari.
Per info: www.goodsannio.it
info@goodsannio.it Cel 3298241625