
Antonio Giaquinto ( Ufficio stampa del comune di Telese Terme) Comunicato stampa n.36/2012. Oggetto: stagione sportiva 2011-2012. Il Consigliere delegato allo Sport Francesco Bozzi esprime a nome suo personale e dell’intera Amministrazione Comunale apprezzamento e felicitazioni per i risultati raggiunti in questa stagione sportiva 2011-2012 dalle società di Telese Terme.
In particolare un plauso va alla Scuola Calcio Valle Telesina che ha conseguito un prestigioso attestato, ottenendo dalla F IGC di essere riconosciuta come scuola calcio qualificata: un marchio di qualità attribuito solo a 12 scuole calcio su 800.
Anche la Pallavolo Telese ha ottenuto un importante successo riuscendo, con una squadra composta da giovanissimi atleti, a conquistare la vittoria nel campionato di 1° divisione, acquisendo pertanto il diritto di disputare il prossimo anno l’impegnativo campionato di serie D.
Infine una menzione anche per l’Olimpic Center Judo del maestro Salvatore Di Paola che con i suoi atleti Giuseppe Leone, Paolo Aliberti e Martina Scisciola sta mietendo successi in tutta Italia collocandosi ai primi posti nel ranking italiano anche a livello di società oltre che individuale.
“ Siamo davvero lieti – dichiara il Consigliere Delegato Francesco Bozzi – per i prestigiosi risultati conseguiti da queste società che riescono con passione e dedizione a coniugare l’importanza della pratica sportiva con buoni risultati che ovviamente fanno da traino per i vari sport nei quali si cimentano i nostri ragazzi. Voglio ricordare anche le società che hanno solo sfiorato la vittoria nei rispettivi campionati con l’augurio di poter festeggiare i loro successi nella prossima stagione sportiva”.
Telese Terme 22/05/2012
Caro assessore Bozzi i risultati delle compagini locali sono eccellenti soprattutto se si compara con l’esiguo numero di impianti sportivi “agibili” e funzionanti nella nostra cittadina. Da quasi 2 anni e mezzo Lei è assessore allo sport e quindi dovrebbe ben conoscere le varie precarietà. Dovrebbe essere a Lei ben noto che la situazione degli impianti sportivi nella nostra cittadina non è delle migliori. La precedente amministrazione vantava dei records impensabili da migliorare: 20 anni per il palazzetto mai completato, 25 anni per la piscina olimpionica distrutta e ri-distrutta dai vandali senza che venisse mai ultimata, 10 anni per una pista ciclabile di cui è stato realizzato un tracciato percorribile dimezzato rispetto a quello previsto, 7 anni per realizzare lo “scheletro” (e solo quello) di quella che doveva essere la palestra di arti marziali …. Un discorso a parte merita la palestra Foschino che versa in condizioni pietose. La manutenzione della struttura è praticamente un sogno. Inutile mascherarsi dietro le classiche scuse che vedono la struttura utilizzata per 24 ore al giorno. I periodi di fermo campionati stabiliti dalle federazioni e la chiusura delle scuole programmata dalle festività avrebbero ampiamente consentito i necessari interventi. Con lo spostamento dell’area mercato non sarebbe stato opportuno installare dei servizi igienici ad hoc, piuttosto che permettere a tutti l’utilizzo dei servizi igienici della palestra Foschino? Caro assessore, ha voglia di spiegarmi perché, nonostante siano disponibili (da quasi 2 anni) i fondi per il 2° lotto per poter eseguire ulteriori lavori verso il completamento della palestra di arti marziali, il cantiere è ancora fermo? Non pensa sarebbe il caso di evitare di tentare di MIGLIORARE i records di cui sopra? Una sua risposta ai miei quesiti sarebbe molto gradita. Con sincerità. Giuseppe Grimaldi