Telese Terme: digitalizzazione dei ComuniAntonio Giaquinto  ( Addetto stampa del Comune di Telese Terme)  Comunicato stampa n.27/2012 -Oggetto: digitalizzazione dei Comuni – Prosegue l’attività dell’Amministrazione Comunale in merito alla digitalizzazione dei servizi offerti ai cittadini e alle imprese che coniughi efficienza, tempi rapidi e risparmi con la progressiva eliminazione del cartaceo.

In quest’ottica si inserisce la possibilità di effettuare il cambio di residenza in tempo reale. La circolare ministeriale e i relativi moduli per l’iscrizione anagrafica con provenienza da altro Comune e dall’estero, cambio di abitazione all’interno dello stesso Comune, emigrazione all’estero e cancellazione per trasferimento all’estero, sono disponibili sul nuovo portale istituzionale www.comune.teleseterme.bn.it

Inoltre si comunica che con autorizzazione del Ministero dell’Interno del 15.11.2011 il Comune di Telese Terme è stato autorizzato, con decorrenza gennaio 2012, a procedere alla eliminazione del cartaceoper quanto riguarda i servizi demografici, con l’abbandono dello schedario anagrafico.

Lo schedario anagrafico cartaceo della popolazione si compone di schede individuali e di schede di famiglia; inoltre vi sono 3 schedari, uno A.I.R.E. per i cittadini italiani residenti all’estero, uno per le persone emigrate in altri Comuni e infine uno per le persone eliminate per decesso.

Lo schedario anagrafico del Comune, acquistato ben 25 anni fa, era diventato del tutto insufficiente, visto il notevole incremento della popolazione residente registrato negli ultimi anni. Con l’eliminazione dello schedario anagrafico cartaceo si consegue un rilevante risparmio, sia nell’immediato grazie al mancato acquisto di un nuovo schedario e dei relativi contenitori, sia a medio e lungo termine per effetto del mancato acquisto delle schede e dei fogli di famiglia.

Il secondo step sarà quello di procedere alla digitalizzazione delle schede cartacee in archivio in modo da consentire una rapida evasione nella richiesta di situazioni di famiglia originarie e di ricerche storiche.

Questo processo di progressiva digitalizzazione dei servizi, per il vice Sindaco Gianluca Aceto, è il frutto di un costante e prezioso lavoro che si pone l’obiettivo di essere al passo dei tempi sui temidell’innovazione tecnologica. I traguardi già raggiunti e le nuove mete da inserire in agenda  saranno oggetto di un incontro pubblico che sarà organizzato in tempi brevi per illustrare ai cittadini il percorso che si intende seguire.

Telese Terme 08/05/2012

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedente5° Trofeo di judo Città di Caserta
Articolo successivoArTelesia Festival 2012: proiezione dei cortometraggi selezionati

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.