Michela Pietropaolo (segretaria nazionale SOIS e referente della Campania ) Cos’è la SOIS. La Società Italiana di Sociologia è un’associazione scientifico-professionale che opera a tutela e sviluppo della professione sociologica, che promuove la diffusione della sociologia e il consolidarsi dei suoi ambiti applicativi. Si batte da anni per l’approvazione dell’Albo e attualmente Certifica i sociologi professionisti con curriculum idoneo. Attraverso Sezioni regionali, interviene sui problemi locali connessi all’attività dei sociologi, organizza incontri, dibattiti, convegni e corsi di formazione. Interagisce fattivamente con tutta la Comunità scientifico-professionale, contribuendo alla valorizzazione del sapere sociologico ed incoraggiando i suoi concreti utilizzi nella società contemporanea. Offre indicazioni sull’orientamento professionale e sulle possibilità di occupazione dei neo-laureati.
Sezione Regione Campania Carissimi/e colleghi e colleghe
Oggetto: Sociologhe e Sociologi a confronto. Siete invitati a partecipare all’incontro organizzato dalla Società Italiana di Sociologia – sezione della Campania – che si terrà il giorno 30 maggio alle ore 16,00 presso la redazione di COSMOGGI sita in Via Camillo Guerra n.42 – Napoli, avente il seguente ordine del giorno:
- professione sociologica nell’attuale mercato del lavoro: riflessioni, esperienze a confronto, possibili immediati sviluppi;
- proposta di Legge sulle professioni non ordinistiche approvata dalla Camera dei Deputati: presentazione e discussione;
- relazione sulle attività promosse e svolte dalla Società Italiana di Sociologia nell’anno 2011;
- corsi di formazione e ricerche sociologiche programmate per l’anno 2012: presentazione e raccolta candidature per partecipare e fare esperienza sul campo;
- valutazione della possibilità di richiedere ed ottenere finanziamenti pubblici e/o privati per lo svolgimento delle attività programmate;
- presentazione delle pubblicazioni “Informasois” e “Professione Sociologo”, aperte ai contributi delle e degli associati; raccolta e valutazione delle proposte di attività da parte delle e degli intervenute/i;
- varie ed eventuali.
Si precisa che la partecipazione alla riunione non è riservata ai soli soci della Società Italiana di Sociologia ma a tutte le colleghe ed i colleghi interessati al confronto proposto. Vista la rilevanza degli argomenti posti all’ordine del giorno, si confida nella vostra numerosa presenza. Lì, 20 maggio 2012 Il Presidente Patrizia Magnante