San Salvatore Telesino: presentazione libro ‘le(g)ali al sud’Stefano Avitabile. L’anno scolastico si era aperto per l’Istituto Comprensivo “S. Giovanni Bosco” con i migliori auspici, data la partecipazione di una rappresentanza dell’Istituto all’inaugurazione dell’a.s. 2011-12 al Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e delle più alte cariche dello Stato. Questo perché l’Istituto diretto sapientemente dal Dirigente Dott. Antonio Galdiero si è sempre impegnato nella realizzazione di progetti di rilievo sui grandi temi della legalità. Altrettanto  significativa risulterà quindi la chiusura dell’a.s. in corso, poiché il giorno 01/06/2012 l’Istituto presenterà la pubblicazione di un libro contenente le esperienze più significative del PON “LE(g)ALI AL SUD” nello splendido scenario dell’Abbazia benedettina di San Salvatore Telesino.

Per l’occasione è prevista una manifestazione alla quale parteciperanno esponenti autorevoli della cultura locale: il prof. Orazio don Franco Piazza, il dott. Mario Pedicini;il Dirigente  A.T.P. Benevento dott. Angelo Marcucci, il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale dott. Diego Bouchet ed anche importanti associazioni culturali del territorio sannita,oltre che le autorità locali; il tutto animato dalla presenza attiva degli alunni dell’Istituto Comprensivo che presenteranno i lavori realizzati nell’ambito del PON e anche dell’anno scolastico ormai in conclusione.

Altrettanto positivo può dirsi, quindi,la chiusura delle attività didattiche per un’istituzione scolastica da sempre attenta alla crescita e alla piena formazione delle giovani generazioni del territorio sannita. La manifestazione si terrà venerdì 01/06/2012 alle ore 18.oo, presso l’Abbazia benedettina del “Santo Salvatore” di S. Salvatore Telesino

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteDoppio colpo di Giuseppe Sangiovanni: in tre giorni, giornale nazionale e RAI
Articolo successivoInquinamenti e dintorni

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.