Corsi di addestramento Volontari Protezione Civile Telese TermeCarmine Covelli. Terminata la prima parte di formazione di contenuto squisitamente teorico con nozioni di rischio sismico, rischio idraulico, piani di emergenza, con particolare cura della parte relazionale, tanto importante in una situazione di emergenza in cuisi opera quasi sempre sotto stress emotivo e in condizioni difficili, per gli aspiranti Volontari della Protezione Civile di Telese Terme è iniziata la parte pratica con le esercitazioni su campo. Le squadre, divise in gruppi da 10, sono alle prese con la simulazione della messa in opera di un campo di accoglienza con il montaggio e lo smontaggio sia di tende ministeriali con intelaiatura in metallo che tende pneumatiche. “Avere una formazione adeguata sulle procedure da seguire per l’allestimento di un campo di accoglienza è fondamentale in una situazione di emergenza” ha commentato il Presidente Aniello Petito. “L’obiettivo del corso è quello di fornire agli aspiranti Volontari, in linea con gli standard nazionali, una formazione adeguata alle esigenze del nostro territorio, basata su precise regole condivise”. “Non si tratta solo di fornire nozioni teoriche e insegnamenti pratici come il montaggio e lo smontaggio delle tende – ha precisato l’ing. Carmine Covelli, assessore alla Protezione Civile – l’obiettivo è quello di poter disporre di una squadra di persone capaci non solo di supportare la nostra macchina comunale ma, all’occorrenza, di potersi coordinare con i Gruppi e le Associazioni di Volontariato presenti nell’intero comprensorio”. Il corso proseguirà il prossimo sabato 5 maggio presso la palestra comunale sita in viale Minieri, adiacente al Municipio della cittadina termale. Sarà l’occasione per completare l’allestimento di un campo di emergenza ed imparare a montare tende pneumatiche di pronto impiego.

Montaggio tenda Ministeriale

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteTelese: tracciato progetto preliminare “Raddoppio Frasso Telesino – Vitulano”. Osservazioni
Articolo successivoLettera aperta al presidente della Camera dei Deputati

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.