
Alfonso Guarino. L’Ente Culturale Schola Cantorum “San Lorenzo Martire” continua il suo impegno nel recupero e la valorizzazione del patrimonio delle tradizioni storiche, artistiche, culturali e popolari di San Lorenzello. Di intesa, con la Parrocchia di San Lorenzo Martire, guidata da Don Michele Volpe, la collaborazione dell’Azione Cattolica S. Giovanni Bosco e della Congrega di Maria SS. della Sanità, sarà rappresentata la Passione e Morte di nostro Signore Gesù Cristo.
La rappresentazione si terrà venerdì 6 aprile 2012, nel suggestivo centro storico di San Lorenzello, con inizio alle ore 19.30 in Via Roma per concludersi sul sagrato della Chiesa della Sanità con la Crocifissione. Il sepolcro sarà ambientato all’interno della stessa Chiesa dove è esposta la copia a grandezza naturale della Sacra Sindone donata all’Ente Culturale dalla Real Chiesa di San Lorenzo di Torino. Il testo e la regia sono di Lucia Cassella, instancabile Consigliere dell’Associazione fin dalla sua fondazione. Gli interpreti, circa 50, sono tutti giovani che rivivranno con grande intensità e raccoglimento gli ultimi momenti della vita terrena di Cristo. L’iniziativa si svolge con il patrocinio del Comune di San Lorenzello e dell’Ente Morale Fondazione Massone-Cerza.
Il Presidente dell’Ente Alfonso Guarino nel ringraziare il Parroco Don Michele e quanti hanno reso possibile l’allestimento della rappresentazione sacra, che ormai da qualche tempo si svolge puntualmente ogni anno, comunica che dopo Pasqua sarà presentato ilo programma delle prossime iniziative. Tra queste spicca la messa in scena del dramma dedicato alla vita e le opere di S. Alfonso Maria de Liguori, di cui quest’anno ricorre il 250° anniversario di ordinazione a Vescovo di S. Agata de’ Goti. Il dramma, scritto con la solita grande maestria da Mons. Nicola Vigliotti, è stato voluto fortemente dal Vescovo Mons. Michele De Rosa a cui va il ringraziamento rispettoso e filiale per l’attenzione che sempre