Frascadore Margherita. La Primavera brilla nell’aria e fa fiorire talenti presso l’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco di Frasso Telesino. “Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Iacovelli Raffaella, con orgoglio, invia un plauso particolare alle allieve e agli allievi che si distinguono per impegno profuso e creatività e si complimenta con i docenti che lavorano per conseguire mirabili obiettivi di formazione culturale, crescita e sviluppo presso la piccola realtà in cui si trovano”.
Il 17 marzo 2012, presso l’I. S. G. Guacci di Benevento, un gruppo di ventuno studenti dell’Istituto Comprensivo, preparati dalle professoresse di matematica Grasso Ersilia e Frascadore Margherita, ha partecipato alla Semifinale della XIX edizione italiana dei “Campionati internazionali di Giochi matematici” indetta dal Centro PRISTEM – Università Bocconi . Due discenti, Gisondi Benedetta della classe II B e Gisondi Mirko della classe I A della Scuola Secondaria di I grado, si sono classificati ai primi posti e potranno partecipare alla finale nazionale che si svolgerà a Milano il 19 maggio p.v.
“ La Dirigente Iacovelli, si congratula con loro e invita ad una sempre migliore valorizzazione del saper essere e del saper fare”.
I giochi matematici hanno suscitato curiosità e voglia di fermarsi un po’ a pensare con logica, intuizione e fantasia, come indica lo slogan dell’università Bocconi e gli alunni dell’Istituto Comprensivo hanno centrato in pieno questi propositi divertendosi e imparando ad amare una scienza come la matematica che non da tutti risulta gradita. Il 13 aprile prossimo, l’intera Scuola Secondaria di I grado, con una gara a squadre, parteciperà alla seconda iniziativa, riservata alle scuole medie, indetta dall’Università Bocconi avente come titolo: Giochi di Rosi che saranno utilizzati come “allenamento” in vista delle finali nazionali dei “Campionati” per i concorrenti che si sono qualificati e come verifica didattica per tutti i discenti.
In bocca al lupo ai “piccoli Leonardo in crescita”.
Il riferimento al grande Leonardo Da Vinci, uno dei massimi esponenti dell’unione tra umanesimo e scienza durante il Rinascimento, grande matematico e anche nel parlare eloquentissimo et raro sonatore è un augurio e uno stimolo per i discenti dell’Istituto Comprensivo a creare e a produrre con successo anche in altri ambiti formativi. Intensa è, oltremodo, la loro partecipazione, come piccoli redattori, ai due Progetti: il Giornalino Scolastico “Gli Orizzonti della Crescita” e il Sito- giornale per studenti di secondaria di I e II grado “la Repubblica@scuola”.
L’Istituto ha partecipato anche ad una rilevante iniziativa di sensibilizzazione indotta dalla riflessione su tematiche quali “Educazione, Cultura, Legalità”, dove si è cercato di evidenziare l’impegno civile e la formazione degli studenti coinvolti a seguire un corso – concorso di scrittura indetto dal Comitato Corso Caudino “San Pasquale” di Airola e conclusosi il 31 marzo con un importante Convegno che ha visto come testimone esemplare il Magistrato Giuseppe Ayala.
Dulcis in fundo sono da evidenziare le qualità letterarie delle piccole poetesse e dei piccoli poeti presenti nell’Istituto Comprensivo che, in occasione della Giornata mondiale della Poesia ricordata il 21 marzo scorso, hanno scritto rime emozionanti sulla donna e sulla Primavera.
“ Con una strofa della poesia scritta dall’alunna Giulia De Fortuna … e noi a correre spensierati nel prato immenso ad un tratto guardiamo l’orizzonte…, la Dirigente prof.ssa Iacovelli Raffaella invia ai lettori auguri di gioia e di speranza per una Santa e Serena Pasqua”.
Solopaca, 01/04/2012 La Docente Frascadore Margherita
Istituto Comprensivo Scuola dell’Infanzia, Primaria e Scuola Secondaria di Primo Grado
“SAN GIOVANNI BOSCO” FRASSO TELESINO (BN) Anno Scolastico 2011/2012
Complimenti per il Lavoro scritto