Risposta al Rag. Giuseppe Creta ex Sindaco di San Salvatore TelesinoPasquale Izzo ( Sindaco di San Salvatore Telesino) Rompo il silenzio impostomi dall’8 giugno 2009, cioè dalla mia elezione a Sindaco,  di fronte a continui e velenosi articoli contro la mia persona scritti dal Consigliere di minoranza Giuseppe Creta, a giudizio del quale sarei il responsabile di tutte le sue disgrazie politiche e di avergli interrotto una splendida carriera.

Convinzione, questa, che dimostra la statura del personaggio che non conosce che cosa sia la democrazia e che cosa siano nella democrazia libere elezioni purtroppo a lui ultimamente non favorevoli.

Questo personaggio, evidentemente, non si è mai chiesto perchè nessun gruppo politico nel 2009 lo ha voluto come capolista e non si è mai chiesto perchè nel 2008 un intero Collegio non lo ha rieletto consigliere provinciale.

Dall’8 giugno 2009 il personaggio passa le sue notti a scrivere articoli contro il Sindaco Izzo e passa le sue mattinate a portare manifestini , sempre contro il Sindaco Izzo, presso quei pochi rassegnati negozianti, che ancora fanno finta di collaborare a distribuirli.

In questi manifestini il tema è unico e verte su che cosa la cittadina di San Salvatore Telesino sarebbe  diventata sotto la guida del Rag. Creta e come, invece, si è “ridotta” sotto la guida del preside Izzo.

Si è  andato avanti così fino all’inizio del 2011, anno che non è  stato favorevole al Ragioniere per quattro motivi che lo hanno reso ancora più “feroce”:

  1. Ha constatato che l’Amministrazione Izzo, alla quale il nostro personaggio aveva pronosticato pochi mesi di vita, non solo non era caduta ma si consolidava  e dopo aver messo ordine nella macchina amministrativa , continuava a lavorare e soprattutto a produrre bene.
  2. In un brutto giorno del 2011 al nostro personaggio arriva la comunicazione che  per un certo giorno del 2012 è citato innanzi alla sezione giurisdizionale della Corte dei Conti della Campania “per ivi sentirsi condannato” per fatti a lui imputabili avvenuti durante quello che ha sempre definito il suo <<brillante sindacato>>.
  3. A fine anno  apprende della vendita del terreno nella zona Acquafetente, riqualificata attraverso un progetto intelligente. Questa vendita certamente ha fatto amaramente ricordare all’ “ex sindaco” il terreno che aveva svenduto ad un privato, in cambio di che cosa? Racconti oggi ai suoi concittadini in cambio di cosa! E non venga a giustificare il tutto con la solita e consunta storiella del vicesindaco che aveva presieduto la seduta di Giunta. Abbia il coraggio di assumersi  la responsabilità dei  propri errori.
  4. Ma il fatto che lo ha letteralmente “sconvolto” è che l’Amministrazione Izzo è riuscita a preparare e a pubblicare il bando di gara del 2° lotto della zona industriale. Si tratta di un finanziamento di diversi milioni di euro che il brillante sindaco Creta ha tenuto fermo per diversi anni. Perchè sia stato fermo lo spieghi ai nostri concittadini! La cosa lo ha sconvolto a tal punto che negli ultimi due suoi articoli, senza che la gara sia ancora conclusa e l’appalto affidato,  ha già cominciato a parlare di indagini e risultati di indagini che stanno per arrivare e travolgere l’Amministrazione.

Il Sindaco Izzo, forte della sua onestà testimoniata dall’intera sua vita, aspetta sereno con l’Amministrazione l’apocalisse minacciata dal Rag. Creta.

Il 2011 è  stato quindi politicamente un anno funesto per il Ragioniere ed allora ha deciso che bisognava aumentare la produzione di articoli contro il Sindaco Izzo e così mentre prima chiamava in causa anche altri amministratori, adesso ha concentrato il fuoco tutto sul suo soggetto preferito.

Mi limito qui a rispondere agli ultimi due articoli del Rag. Creta e precisamente a quello in cui afferma che l’Amministrazione Izzo “ha da pagare alla data del 31.12.2011 ben 611.828.87 euro”.

Sono veramente lieto che il debito si sia abbassato di tanto con un’ amministrazione attenta ed oculata, perchè al 30.06.2009, data di insediamento dell’Amministrazione Izzo, i debiti complessivi ammontavano ad euro 1.636.071.90 comprensivi dei fondi del terremoto e con l’esclusione dei debiti fuori bilancio, che stanno ancora venendo fuori in questi giorni e dei quali sicuramente si dovranno accertare anche le responsabilità.

Per quanto riguarda l’ultimo articolo del 3 marzo “Il Sindaco ha un neo: la trasparenza”, ricordo al Rag. Creta che la trasparenza in tutti gli atti e in tutti i momenti amministrativi è una delle migliori qualità dell’attuale Amministrazione.

Pacchi di documenti in fotocopie e risposte a richieste di dati vengono mandati a Casa Creta con cadenza quindicinale o mensile.

Sono le risposte a sue richieste giornaliere spesso identiche ma camuffate con parole diverse e non sempre fatte per “l’espletamento del mandato di Consigliere di minoranza, “ ma spesso per creare ostacoli al lavoro degli uffici che impegnati a fare fotocopie e conti per l’emerito consigliere di minoranza, fanno con ritardo e affanno il complesso lavoro quotidiano.

È palese questo obiettivo perchè spesso vengono chiesti atti formalizzati dalla stessa Amministrazione Creta o chiarimenti su atti e decisioni adottati dallo stesso ex sindaco.

Se poi si decide di non rispondere a richieste fatte in fotocopie e inviate in tempi diversi o a richieste fatte dopo interrogazioni con risposte chiare ed esaustive, è una scelta motivata di chi dovrebbe rispondere.

L’amara realtà  è che questo personaggio con i suoi scritti, con i quali crede di mettere in difficoltà l’Amministrazione, getta fango su un’ intera comunità, fatta di gente operosa, seria e abituata a guardare ai fatti.

Pasquale Izzo Sindaco di San Salvatore Telesino

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteTerre dei Sanniti: presentazione della guida
Articolo successivoAssemblea ANPI–Sannio: tessera ad honorem ai partigiani Festa e Crocco

4 Commenti

  1. Desidero ringraziare il Sindaco Pasquale Izzo per aver giustamente difeso la nostra comunità fatta di gente operosa, seria e abituata a guardare i fatti…

    Questo storico movimento politico ( POPOLARI per il SUD — UDEUR ) che ha origini nel pensiero di De Gasperi e Don Sturzo ha avuto come leader, negli anni passati e dopo Salvatore Pacelli, il carissimo amico Peppino che, appena ha avuto modo di valutare altre “promesse”, ha abbandonato il movimento per tentare una risalita alla Rocca dei Rettori… alla corte di un illustre politico caudino…dimenticando in un batti baleno quanto la Democrazia Cristiana e poi Clemente Mastella hanno dato tanto,tanto e ancora tanto …

    I moderati di San Salvatore hanno sempre contribuito con un sostegno determinante le candidature di Peppino ma quando hanno visto e costatato che il caro amico non sviluppava “attività” democratiche e credendo di impersonare Salvatore Pacelli, ne hanno preso le distanze (kilometriche) che che se ne dica !!!

    Stefano Avitabile
    segretario cittadino
    Popolari UDEUR

  2. All’amico Stefano rivolgo alcune semplici domande in merito ai commenti fatti agli articoli di Giuseppe Creta e Pasquale Izzo.

    1-A quanti partiti sei stato iscritto fino ad oggi e per quali di essi hai ricoperto il ruolo di segretario;

    2-cosa significa …i moderati di S. Salvatore hanno sempre contribuito … le candidature di Peppino….

    3-cosa significa …il caro amico Peppino non sviluppava “attività” democratiche…;

    4-a tuo avviso è politicamente, eticamente e moralmente corretto che un segretario di partito tenti di denigrare una persona che ha ricoperto la carica di sindaco, che è stato vicesindaco di Salvatore Pacelli e amministratore comunale per tanti anni, rievocando frasi dette nel corso di un’intervista non concordata.

    A mio avviso e leggendo i vari articoli e comunicati apparsi anche su Vivitelese nessuno sembra aver mai ricoperto la carica di Presidente dell’Accademia della Crusca ….

    Con affetto
    Francesco Guarino

    • Caro Francesco,
      ti rispondo volentieri ai tuoi quesiti :

      1-A quanti partiti sei stato iscritto fino ad oggi e per quali di essi hai ricoperto il ruolo di segretario;

      La mia prima iscrizione risale nel 1989 nella Democrazia Cristiana e come tutti i democratici sansalvatoresi dopo la diaspora della balena bianca siamo approdati nei movimenti di Mastella. Piccola e infelice parentesi in un partito che non esiste più ma solo ed esclusivamente per sostenere mio cognato per poi ritornare nei POPOLARI UDEUR.
      Non ho mai fatto il segretario di nessun partito precedente alla recente nomina.

      2-cosa significa …i moderati di S. Salvatore hanno sempre contribuito … le candidature di Peppino….

      San Salvatore Telesino è una comunità prevalentemente di “destra” e l’amico Peppino per essere eletto sia in casa che alla Rocca dei Rettori doveva avere necessariamente l’appoggio di tutti i moderati per raggiungere il risultato

      3-cosa significa …il caro amico Peppino non sviluppava “attività” democratiche…;

      Ti faccio solo l’ultimo esempio :
      l’amico Peppino al suo tempo oltre ad essere Sindaco aveva un incarico alla Camera dei Deputati ( lo sapevi ??? ) ed era Vice Presidente del Consorzio rifiuti ( gratis ??? )e senza consultare nessuno, per ritornare alla Rocca dei Rettori, ha accettato la proposta di un senatore caudino…
      Era il leader di un partito, di una sezione, di un gruppo, di tanti amici che lo sostenevano e votavano; senza condividere le scelte e in modo solitario ha sterzato su altre strade…pagando pesantemente la scelta ( di fatti non è stato eletto alla Provincia e non è stato scelto dai vertici prov.li quale candidato a Sindaco )

      4-a tuo avviso è politicamente, eticamente e moralmente corretto che un segretario di partito tenti di denigrare una persona che ha ricoperto la carica di sindaco, che è stato vicesindaco di Salvatore Pacelli e amministratore comunale per tanti anni, rievocando frasi dette nel corso di un’intervista non concordata.

      Francesco illustrissimo, io non denigro nessuno.
      La dichiarazione di Peppino che ha reso famoso lui e il nostro paese… è frutto di un accordo, come tutte le interviste che con difficoltà all’epoca rilasciava… NON DIMETICARLO MAI ( non hai idea di quante volte abbiamo ripetuto le interviste !!! )

      Hai ragione. Io non ho mai ricoperto il ruolo di Presidente dell’ Accademia della Crusca, ma non ho mai avuto pendenze penali o fermi giudiziari. Lavoro ormai da circa vent’anni e dalla gavetta sono arrivato ad essere un Dirigente di uno dei più importati stabilimenti di parquet (pavimenti in legno ) d’Italia, oltre ad essere CTU del Tribunale di Benevento e Consulente Tecnico della FEDERLEGNO-ARREDO.

      Ti voglio bene Francesco, ricordati anche che il sottoscritto non è mai andato presso le sedi provinciali dei partiti a chiedere SOLDI per le campagne elettorali o per altro.
      Chiudo ricordandoti che a me piace lavorare e non stare “a zonzo” per il paese e trascorrere ore ed ore davanti al bar.

      Con immensa stima

      Stefano Avitabile

      • All’ amico Stefano consiglio di rilassarsi un pochino….
        Non mi ritengo soddisfatto delle tue risposte perché sono sfacciatamente faziose ed avvalorano la tua asprezza nei confronti di Giuseppe Creta (che sembra non abbia rubato soldi a nessuno).
        Anche altri esponenti dei POPOLARI UDEUR hanno ricoperto e ricoprono cariche nei consorzi dei rifiuti ed in altre istituzioni e non per questo meritano di essere condannati…
        Probabilmente nella ricostruzione della tua carriera politica hai dimenticato qualche passaggio importante…
        Sono felice per te che sei riuscito a raggiungere traguardi lavorativi così ambiziosi….
        Addirittura Dirigente di uno dei più importati stabilimenti di parquet (pavimenti in legno ) d’Italia…..
        Mi compiaccio con te perché SIAMO IN DUE a non avere pendenze penali, fermi giudiziari ed a non aver mai chiesto soldi ai partiti per le campagne elettorali o per altro….
        Qualcuno, che se lo può permettere, può andare anche a “zonzo” (?), come dici tu, o stare davanti al bar, ma almeno è onesto e coerente.. e non si attribuisce titoli che non ha, non cambia partito a seconda dei suoi interessi economici e lavorativi…. ed inoltre girovagando si possono vedere o sentire cose piacevoli e NON….
        Questa vicenda mi ricorda tanto la figura di Don Abbondio che stava sempre dalla parte del più forte…

        Appena ti liberi dai tuoi impegni ti aspetto al bar per un caffè così possiamo serenamente continuare la nostra conversazione…

        Un abbraccio
        Francesco Guarino

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.