Progetto Penelope dell’Associazione Casa nel Sole onlusVittorio Balzarano. L’Associazione Casa nel Sole onlus nell’ambito del “Progetto Penelope” (Progetto finanziato dalla Regione Campania con fondi a valere sul fondo alla lotta alla droga) organizza a Solopaca presso le Suore Alcantarine in Corso Umberto, un laboratorio formativo sulla tematica della famiglia. Si tratta di un percorso educativo rivolto a genitori, educatori, insegnanti, animatori di gruppi giovanili/sportivi. L’obiettivo è quello di aiutare i partecipanti a riflettere sulle problematiche esistenziali, relazionali e sociali della famiglia di oggi, sulle dinamiche relazionali del contesto familiare ed il ruolo educativo dei genitori in situazioni di disagio e rischio.

Oggi la famiglia è diventata luogo di solitudine ed emarginazione per gli anziani, luogo dove la mancanza di comunicazione tra i membri che la compongono è sempre più viva. Attraverso questo laboratorio si cerca di tessere una rete di coinvolgimento territoriale in modo da offrire un’opportunità al cambiamento e di costruire un’ancora di salvezza per le persone e le famiglie in difficoltà. Il programma degli incontri che si terranno dal 28 marzo al 23 maggio 2012 è molto articolato e prevede una serie di riflessioni sulle metodologie da adottare per cercare di superare i rischi e le difficoltà. La metodologia maturata in questi anni dalla Casa nel Sole pone al centro del proprio interesse la persona, individuando nella capacità di dialogo e di relazione, la strategia di intervento più consona a situazioni di emarginazione e di devianza. Il laboratorio formativo proposto si fonda sul forte coinvolgimento personale, in una esperienza di condivisione e di comunicazione interpersonale significativa.

Gli incontri si terranno presso le Suore Alcantarine, in Corso Umberto, a Solopaca. La partecipazione al laboratorio è gratuita, 20 il numero massimo di partecipanti. Da segnalare, infine, che dal 1 al 3 giugno 2012 il Progetto Penelope, Casa nel Sole Onlus organizza “fine settimana” presso il casolare S. Margherita a Circello. Si vuole dare la possibilità ai partecipanti di attuare, in una cornice di vita comunitaria, una esperienza che nel tempo si è affermata come valido strumento pedagogico per una crescita personale e di gruppo. L’invito a partecipare è rivolto anche ad operatori ed educatori impegnati nel campo delle problematiche relazionali e sociali dei giovani. Alla fine del laboratorio sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Per informazioni cellulare 329/1781747 Associazione Casa nel Sole ,sede di Telese Terme in Via Roma, 90 (di fronte le poste centrali)

Numero fisso 0824/1815210 attivo il venerdì dalle ore18.00 alle 21.00 Sito internet: www.casanelsole.net www.penelopetelese.it

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteForestali. Finalmente la Convocazione della Regione Campania per esaminare la problematica
Articolo successivoOltre il segno della tolleranza

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.