Comunicato stampa Popolari UDEUR Benevento e Telese TermeCiro Palma. I Popolari UDEUR di Benevento e Telese Terme, in  merito all’incontro di Venerdì scorso ed al comunicato stampa del Sindaco di Telese Terme, precisano quanto segue.

Il convegno è stato organizzato proprio per rendere noto, con  fatti ed atti e non “chiacchiere fumose”, che il progetto del Polo Scolastico, di cui tanto si è vantata la Provincia ed i suoi Assessori – Aceto e Palmieri – è, purtroppo,miseramente fallito.

Le ragioni di questo fallimento, esclusivamente di ordine amministrativo e politico, sono state portate a conoscenza dei cittadini, degli operatori scolastici, delle istituzioni, in modo da porre fine ad una strumentalizzazione politica dell’argomento, strumentalizzazione peraltro di recente alimentata via web dall’Assessore Aceto che, come suo solito, ha cercato di scaricare su altri, sull’Assessore Regionale Nappi, la responsabilità del fallimento di un progetto solo propagandistico.

D’altronde, era stato proprio Aceto a consigliare di “telefonare all’Assessore Nappi” e Nappi gentilmente è venuto a Telese a fugare ogni dubbio.

La delusione di tanti che, in buona fede, avevano mal riposto la speranza in questo progetto è stata tradita dalla inconsistenza delle amministrazioni comunale (di Telese Terme) e provinciale che, ancora oggi, brancolano nel buio senza alcuna minima iniziativa o prospettiva.

Il problema del liceo rimane serio e grave: fondato è il timore che possano riaprirsi giochi politici trasversali per spostarlo in altre comunità vicine, forti di poter offrire e mettere a disposizione della scuola strutture pubbliche a titolo gratuito.

I popolari UDEUR di Telese Terme, forse questo ha intristito gli Amministratori presenti, hanno affermato chiaramente e senza remore che stanno lavorando con impegno alla soluzione al problema. Tuttavia, è stato ribadito che l’isolamento istituzionale dell’amministrazione Comunale di Telese Terme e dell’Amministrazione Provinciale, la cronica incapacità di programmare, le indiscutibili difficoltà politiche ed amministrative del Sindaco e del Presidente della Provincia, non fanno bene sperare. Per tali motivi, nel corso del convegno, è stato affermato con chiarezza che il nostro partito lavora per l’alternativa a queste Amministrazioni.

I Popolari UDEUR, difatti, assieme a tutti i partiti di centro-destra, hanno già avviato un confronto costruttivo e propositivo per ridare una prospettiva al Polo Scolastico di Telese Terme e non solo.

Nonostante non vi sia stata nessuna intenzione di processare politicamente alcuno, va ricordato che taluni politici di sinistra, anche nella nostra comunità, hanno utilizzato la sommarietà come metodo di discredito degli avversari;pertanto, appare fuori luogo l’espressione “processi sommari”, rispetto al problema del Polo Scolastico e del suo asserito finanziamento che si sono rivelati indiscutibilmente una “bufala”, il cui esito era scontato fin dall’inizio di una percorso amministrativo quantomeno singolare, finalizzato esclusivamente a strumentalizzare i giovani studenti ed a coinvolgere in una discussione tutta politica e amministrativa soggetti che, invece, meritavano rispetto per il percorso di crescita e di formazione che si accingevano a porre in essere.

In relazione alle pretese del Dirigente scolastico di intervenire ad un incontro praticamente concluso (aveva terminato il convegno l’On.le Clemente Mastella e i partecipanti gli porgevano i saluti conclusivi), stante i suoi malcelati pregiudizi rispetto alla problematica, il nostro partito ritiene superfluo qualsiasi ulteriore commento teso ad alimentare una polemica sterile soprattutto con soggetti esclusi dalla funzione di organizzazione strutturale dei plessi scolastici sul territorio provinciale e preposti esclusivamente alla funzioni organizzatrici delle attività didattiche e formative.

Il Convegno sul polo scolastico, inoltre, non era un convegno-dibattito e, quindi, come da prassi non prevedeva l’intervento del pubblico né, tantomeno del Dirigente scolastico che, seppure formalmente invitato a far parte ufficialmente dei lavori, aveva già in precedenza espresso il suo diniego.

E’ doveroso, però, affermare con forza che nessuna invettiva verbale è stata perpetrata nei confronti di alcuno, a maggior ragione nei confronti del dirigente.

Pertanto, il Sindaco, evidentemente frastornato dalla imbarazzante oggettività dei fatti, ha confuso la realtà con la finzione cinematografica.

I Popolari UDEUR di Benevento e di Telese Terme, pienamente soddisfatti dall’esito del Convegno di venerdì 16 marzo, ringraziano i numerosi cittadini che hanno ritenuto di dovere intervenire ed i tanti che hanno manifestato la loro vicinanza all’assessore Nappi ed all’on. Mastella cui va un particolare attestato di stima per l’impegno che hanno ritenuto di assumere pubblicamente e per la vicinanza e l’attenzione dimostrata –ancora una volta- nei confronti dei problemi della nostra cittadina.

Un ringraziamento particolare all’amico Vittorio Fucci, segretario provinciale dei Popolari UDEUR, che ha dato un contributo determinante alla realizzazione della manifestazione.

 

Popolari UDEUR Benevento

Popolari UDEUR Telese

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteForestali: le OO.SS. convocate in audizione presso VIII commissione
Articolo successivoManifestazione a Telese Terme

4 Commenti

  1. “I popolari UDEUR di Telese Terme, ……… hanno affermato chiaramente e senza remore che stanno lavorando con impegno alla soluzione al problema.”

    Ma davvero?

    “Per tali motivi, nel corso del convegno, è stato affermato con chiarezza che il nostro partito lavora per l’alternativa a queste Amministrazioni.”

    L’alternativa si è già realizzata, la vostra, semmai, sarebbe un ritorno al passato.

    “I Popolari UDEUR, difatti, assieme a tutti i partiti di centro-destra, hanno già avviato un confronto costruttivo e propositivo per ridare una prospettiva al Polo Scolastico di Telese Terme e non solo.”

    Abbiamo letto bene? Non solo il polo scolastico, e che altro? Il terzo polo? Il polo aeroportuale (l’aeroporto)? Ce la beviamo? Evvai…..cin cin!

  2. Purtroppo scompariranno solo con delle reali e valide alternative, è vero sono insopportabili, ma senza concreta contrapposizione rischiate di farne delle vittime, che a questo punto è quello che vogliono e sperano. Lia Buono

  3. Però:i finanziamenti che dovevano arrivare al mulino, qualcuno tento’ di deviarli a Guardia Sanframondi, proprio nella medesima circostanza delle manifestazioni di piazza con i fischietti… ristrutturare un ospizio lì mai terminato, ci andai io quando ancora non sapevo che l’avvocato che accompagnavo aveva parentele a Telese e proprio tra i fomentatori della rivolta dei fischietti!!!Ora politica a parte, io conosco troppe cose di quella vicenda che riguarda le persone!E le se parliamo di persone al cuor non si comanda signor …non lo hanno mai fatto Generale credo vicende di abusivismo e condoni, PROPRIO LUI!!!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.