San Salvatore Telesino: nessuna risposta alle interrogazioni della minoranzadi Giuseppe Creta . (consigliere del gruppo di minoranza) .  A precise richieste di chiarimenti, di dati e di documenti e risposte per iscritto ad interrogazioni da parte di consiglieri del gruppo di minoranza, ancora nessuna risposta dal Sindaco Pasquale Izzo e dall’assessore Pucino.

Con distinte note a firma di consiglieri di minoranza:

il 2 gennaio 2012, è stato chiesto il dettaglio dei debiti accollati dal Sindaco Izzo nel corso del 2011, non pagati alla data del 31.12.2011;

il 4 gennaio 2012, sono stati chiesti chiarimenti a palesi discordanze rilevata nella risposta del Sindaco Izzo, datata 3 gennaio 2012, n. 65, all’ interrogazione n. 11342 del 5.12.2011 della minoranza, riguardanti dati contabili indicati nella nota differenti da quelli risultanti in capitoli di entrata (ICI e sanzioni) e di spesa, iscritti nel conto consuntivo 2010;

il 5 gennaio 2012, è stato chiesto all’assessore all’ambiente e all’ecologia il dettaglio dei costi sostenuti e delle economie rispetto alle previsioni di 140.186,00 euro, di cui al piano di riorganizzazione transitoria di raccolta differenziata rifiuti, con sistema porta a porta, fino al 31.12.2010 approvato con delibera di Giunta n. 120 del 3 agosto 2010. La richiesta si è resa inevitabile atteso che nel corso dell’ultimo consiglio comunale, alla presa d’atto dell’assessore Pucino di errori commessi nella imputazione di spesa di fatture come denunciato in una specifica interpellanza della minoranza, confusi interventi di altri consiglieri, come quello del capogruppo di maggioranza, poco pertinenti l’oggetto dell’interpellanza, avevano impedito il tranquillo approfondimento dell’argomento in discussione.

Il 10 gennaio 2012, è stata avanzata un interrogazione al Sindaco, con richiesta di risposta per iscritto (nei termini di 30 giorni come previsto nel Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale), per conoscere se rispondeva a verità la mancanza di riscaldamento sin da novembre in alcune aule della Suola Media, e, se vero, quali i provvedimenti adottati per l’eliminazione l’inconveniente segnalato da alcuni genitori. Nei giorni successivi, tra smentite, conferme e testimonianze, sono tornati a funzionare i termosifoni nelle fredde aule dopo la sostituzione della caldaia, malfunzionante da oltre un mese e mezzo.

Il 12 gennaio, oltre ad evidenziare alcune criticità circa la trasparenza nella pubblicazione degli atti comunali e nei “download” (dal sito ufficiale del Comune si scaricavano delibere con lo stesso numero, giorno e mese richiesto ma di anno diverso) è stato chiesto l’inserimento di una pagina sul sito a gestione del gruppo di minoranza, così come concesso ad associazioni e consulte.

Se tutto è registrato negli innovativi computer comunali, perché tanto ritardo, non essendo, peraltro, le funzioni ed i poteri dei consiglieri comunali sottoposti ai limiti temporali di cui alla legge 241/90 e s.m.i.?

Giuseppe Creta – consigliere comunale di minoranza

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteAl Carafa-Giustiniani il corso di moda
Articolo successivoLo sport sano …

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.