Una giornata da magica atmosferadi Ferrara Maria Angela.  “Pellegrini nella verità, Pellegrini della Pace. Un percorso di costruzione continua efficace di semplicità e umiltà, un’associazione che ha avuto dal 1999 il coraggio di cominciare un lavoro paziente quotidiano di ricostruzione di un nuovo impeto giovanile. E dopo la morte di Cesare, Il vero “Gigante Buono” si è stati capaci di avere il coraggio di guardare in faccia la realtà nell’idea di fratellanza che abbiamo posto al centro di questa tredicesima ed. della Giornata del Fanciullo. Molte scelte che la POLITICA ANCORA NON SA COGLIERE NE GUARDARE, SCELTE PERSONALI CHE SIAMO CHIAMATI A COMPIERE. Scelte magari complesse, ma capaci di farci uscire dal torpore e dalla crisi di valori che stiamo attraversando e di farci riscoprire il piacere di stare bene insieme. Questà è ormai la Giornata del Fanciullo, entrata nella testa e nel cuore della gente comune della comunità, nel cuore dei bambini e di alcuni Istituti scolastici che provvedono ad effettuare i pacchi doni , la raccolta, il segno tangibile del dono. La carità…è un bene comune e i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Telesino ancora una volta ne hanno dato prova forza dimostrazione. E’ l’aria che respiriamo è l’acqua che beviamo. Se vogliamo respirare dell’aria pulita, bere dell’acqua chiara e vivere in pace abbiamo bisogno di sviluppare un’azione collettiva globale che supera tutti i confini e si pone al servizio di tutte le persone e i cittadini della nostra comunità. Una Giornata che ci invita e ci lascia delle profonde riflessioni e noi ne solleveremo alcune, anche forti, anche provocanti ma, soprattutto vere, siamo alla ricerca della Verità quella vera, preziosa una sfida in cui crediamo la ricerca e la difesa del bene comune che intendiamo realizzare. Una sfida ardua che ci proietta a riesaminare le nostre coscienze, a purificare i nostri spiriti dal pregiudizio, dall’odio, dall’inimicizia, dalla gelosia e dall’invidia.

Noi un progetto serio per il Natale a Telese lo abbiamo presentato di ben 11 pagine, ci piacerebbe che qualcuno al Comune lo tirasse fuori e ne facesse visionare e vedere il contenuto, così come una parte è stato consegnato ai vertici dell’ass. commercianti, risultato: la tristezza di Babbo Natale in questo paese triste. Dalla tristezza alla Gioia sperimentata anche dall’assessore Rinaldi che ha partecipato con emozione ai saluti nel salone dell’Istituto Comprensivo. Vedete che importanza “La Giornata del Fanciullo” sfida di solidarietà ..alternativa alla guerra, la giornata trascorsa tra la gente, i docenti, il personale ata e amministrativo dell’istituto Comprensivo la diligente e preparata accoglienza del Dirigente scolastico, la partecipazione della delegata del Sindaco, il pranzo consumato al Grand Hotel e il pomeriggio di divagazione al Parco Play House di Telese Terme ci consegnano le “CONSONANZE” nello “SPIRITO DI GESU’”…la verità, e tanta tanta Magnifica Gente…..un’avvincente corsa alla solidarietà attiva che dura da ben XIII anni.

Uno strabiliante spettacolo messo in piedi nel laboratorio itinerante della maestra Ester Riccio ritornata a vecchi splendori magistralmente affiancata dal giovane Ido Raieta e dal corpo di ballo che ha inscenato un vero e proprio Musicol con pezzi tratti dal Notre Dame di Paris e con la partecipazione straordinaria della Poetessa sicula di origine Angela Ragusa che ha recitato e regalato i versi di una particolare lirica a “Cesare” ora angelo del cielo e aquilone per l’eternità, con il brano toccante dal titolo : “AQUILONI”. E oltre all’apparizione di Babbo e Babba Natale interpretati da Fabio e Teresa che hanno regalato mini sculture di palloncini ai bambini, dai volontari stanchi ma felici per aver preparato pacchi alimentari per le due case ospitate, in un’atmosfera suggestiva e surreale hanno spadroneggiato le mascotte Giganti di Sherek e Red Teletubbies condotte in modo esemplare da Stefano e Giuseppe.

E’ stata l’occasione del dono del donarsi del gesto cristiano della gratuità dell’occuparsi ed accoglier l’altro a darci felicità ed è stata occasione di dialogo speranzoso di mettere basi per un processo di incoraggiamento teso a ritrovare la matrice delle consonanze, piuttosto che le “differenze”. Grazie a tutti.

Telese Terme 14 12 2011 Il Presidente Ferrara Maria Angela e i soci tutti

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteAmorosi: noi non siamo esausti
Articolo successivoQuanto ci costano i nostri amministratori!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.