Non c'è futuro senza solidarietà. Convegno a Castelveneredi Valentina Mazzacane.  Dalla cooperazione il “Progetto Vanda per l’Africa” Giovedì 15 dicembre dalle 18 alle 20 si terrà presso l’istituto IPSAR di Castelvenere un convegno promosso dalla cooperazione Sannita in collaborazione con il Movimento Shalom, l’ANCoM, Legacoop e il movimento ecclesiastico MEIC. Dall’esperienza consolidata della cooperazione Sannita nasce il “Progetto Vanda per l’Africa” promosso e condiviso anche dall’ANCoM, dal Movimento Shalom di cui Vanda Spoto faceva parte e dalla Lega delle Cooperative. L’ANCoM, ed in particolare la Cooperazione Sannita, insieme alla Lega delle Cooperative allora presieduta da Vanda Spoto avviarono un percorso di collaborazione con Shalom facendosi promotrici dell’iniziativa “Un’ambulanza per il Burkina Faso” finalizzata alla raccolta fondi per l’acquisto e l’invio di un’ autoambulanza attrezzata.

Il movimento Shalom è un’associazione di volontariato che opera in favore della promozione di valori universali quali la pace, l’ intercultura e la solidarietà con i paesi più poveri. Durante il convegno moderato dal Presidente della Samnium Medica Dott. Alfredo Montefusco, è previsto un dibattito che sarà presenziato da alcuni componenti Istituzionali tra cui: l’Assessore Provinciale ai Servizi Sociali, l’Assessore Provinciale alla Cultura, Sindaci, Dirigenti Scolastici, rappresentanti istituzionali, cooperatori, volontari, ragazzi, cittadini e cittadine. Durante il convegno il fondatore del Movimento Shalom – Don Andrea Cristiani- e Don Donato Agostinelli presenteranno la mission della onlus nata nel 1974 e che vanta dunque 37 anni di esperienza.

In mattinata, inoltre, presiederanno entrambi all’Assemblea degli Studenti dell’ “Istituto Istruzione Superiore Telesi@” Telese terme (BN) che si terrà presso il Palazzo dei Congressi delle Terme per testimoniare sulle attività di volontariato promosse in Burkina Faso, Uganda, Sudan, Egitto, India, Bangladesh, Brasile, Iraq, Bosnia, Jugoslavia, Romania. Nella stessa giornata sarà inaugurata anche la sede del movimento Shalom di Castelvenere con la costituzione della delegazione sannita.

«Esistono degli eventi che non sono prevedibili né spiegabili. C’è un meccanismo che aggrega le persone in base a un ideale, è una forza non indagabile a livello umano. Io ho soltanto messo in moto questo meccanismo, il resto è venuto da sé». (Don Andrea Cristiani)

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteComunicato delle Carrozzerie riunite della Valle Telesina
Articolo successivoVision & mission aziendali: Telesia

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.