Il vescovo e il liberaledi Ada Gagliardi Venerdì 16 dicembre  alle ore  18,30  presso l’Abbazia benedettina  del  Santo Salvatore a S. Salvatore Telesino  sarà presentato il libro  “Il Vescovo e il liberale” di mons. Nicola Vigliotti,  e del dott. Emilio Bove.

Mons. Vigliotti, preside del Liceo Ginnasio “Luigi Sodo” di Cerreto Sannita , è autore, tra l’altro, di numerose pubblicazioni di storia locale, Emilio Bove, medico di famiglia, è autore di opere di storia locale  e del testo narrativo romanzato  “L’ultima notte di Bedò”, costruito intorno alla  triste storia  di quattro ragazzi deportati dai Tedeschi  nell’ottobre 1943.

L’opera, con prefazione del vescovo diocesano Mons. Michele de Rosa, edita dalla Casa Editrice Vereja , descrive le “vite parallele” di Mons  Luigi Sodo e dell’onorevole Salvatore Pacelli, che , in modo inedito,  incrociano i loro destini in un momento delicato della nostra storia nazionale, quella che vede il “farsi” dell’Italia unita, quel Risorgimento  eroico, talvolta contraddittorio, di cui tanto si è discusso  in quest’anno  del centocinquantesimo anniversario  del processo unitario.

Il Vescovo e il Liberale, senza perdere di vista i loro ideali, come afferma Mons. De Rosa nella presentazione “si incontrarono, si stimarono e lavorarono per il bene comune della Diocesi di Telese o Cerreto con ruoli diversi , ma con unità d’intenti” . Sullo sfondo la lotta degli unionisti e la resistenza filo borbonica, la nascita del Regno unitario e della provincia di Benevento tra politici corrotti , patrioti, briganti e imprenditori senza scrupoli.

Alla presentazione interverranno:  S.E. Mons. Michele de Rosa, Aniello Cimitile,  Presidente della Provincia di Benevento, Carlo Falato, assessore provinciale alla cultura, Pier Luigi Rovito, docente dell’Università di Salerno e direttore della Rivista Storica del Sannio, Alfonso Guarino, moderatore dell’incontro.

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteNatale telesino 2011?
Articolo successivoNuovo segretario sezionale a San Salvatore Telesino

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.