Spero in un futuro, che prenda esempio da questo passatodi Giorgia Di Mezza. “Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello! “Si conclude in questi giorni la “tirannia” di Silvio Berlusconi.

Una soddisfazione,che purtroppo dura poco,perché l’alternativa non c’era prima e non c’è nemmeno ora. A questo punto, forse illudendomi, spero che cambierà la tendenza all’immoralità ostentata a cui lui stesso ci ha abituati, spero che si ritornerà ad un minimo di senso di giustizia e a un pudore misurato.

Spero di non dover più assistere allo squallore a cui siamo stati sottoposti con certi “personaggi” che la televisione(LUI) ci proponeva.

Spero di non dover mai più vedere in TV una “escort”(meretrice) che giudica mediocre “chi guadagna solo 2000 euro al mese”.

Ho assistito al declino dell’Italia e degli italiani, abbiamo toccato il fondo, ora spero di vederla risalire.

L’italia sede dell’Impero Romano, della Chiesa Cattolica, la nazione con la più alta presenza di siti UNESCO 5%.

Negli ultimi anni l’Italia è stata associata a nomi quali, Berlusconi, D’alema, Alfano, Bossi, Schifani, Bersani, Casini, Fini, La Russa… e chi più ne ha più ne metta, certo che i nostri connazionali all’estero avevano di che vergognarsi, certo è anche che noi italiani avevamo perso il nostro senso di identità e appartenenza, ma voglio ora citare alcuni nomi di ITALIANI che hanno veramente fatto l’ITALIA e che, solo ricordandoli, ci riscattano da tanta vergogna.

Virgilio, Ovidio, Seneca, Orazio, Dante Alighieri, Francesco Petrarca, Giovanni Boccaccio, Da Vinci, Foscolo Leopardi, Pascoli,Pirandello, Ungaretti, Quasimodo, Montale, Moravia, Pasolini, Eco, Dario Fo, alcuni di loro vinsero il nobel per la letteratura.

Ancora Bernini, Brunelleschi, Michelangelo, Raffaello, Canova, Caravaggio… ne sono talmente tanti che ne cito solo alcuni. Fellini, Sergio Leone, Antonioni, Argento, Scarpetta, De Filippo… Rossini, Bellini, Donizzetti,Verdi, Puccini, Fabrizio De Andrè, Giorgio Gaber… Falcone, Borsellino…  Enzo Biagi…

Spero in un futuro, che prenda esempio da QUESTO passato.

“Cara Italia, perché giusto o sbagliato che sia questo è il mio paese con le sue grandi qualità ed i suoi grandi difetti.”Enzo Biagi.

 

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteForum Giovani Castelvenere: eventi Natale 2011
Articolo successivoLa sovranità nella bancarotta del capitalismo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.