Richiesta diniego accorpamento Liceo artistico di Lucio Rubano. ho appreso che il Liceo Artistico Statale di Benevento, ha avanzato la proposta di costituire un polo artistico sannita, con sede in Benevento, presso il suddetto, aggregando, tra gli altri, anche il Liceo Artistico di Cerreto Sannita.

Prof. Aniello Cimitile

 Presidente della Provincia

 di Benevento

Dott.ssa Anna Chiara Palmieri

 Assessore alle Politiche Formative

 della Provincia di Benevento

 

 

Illustrissimo Signor Presidente, gentile Assessore,

ho appreso che il Liceo Artistico Statale di Benevento, ha avanzato la proposta di costituire un polo artistico sannita, con sede in Benevento, presso il suddetto, aggregando, tra gli altri, anche il Liceo Artistico di Cerreto Sannita.

Ritengo che questa proposta non debba trovare seguito. Il territorio che rappresento, infatti, ha già subito, e più pesantemente di altri, il taglio dei servizi sanitari, per cui non penso sia giusto che adesso si proceda con interventi che diminuiscano anche l’offerta formativa attuale.

L’odierno Liceo Artistico cerretese, peraltro, non è altri che l’Istituto d’Arte, presente a Cerreto Sannita da più di un trentennio, cui si deve lo studio e la continuazione della tradizione artigianale della lavorazione della ceramica e del legno.

Inoltre, l’aumento del numero delle iscrizioni, non solo ha fatto acquistare al suddetto Liceo Artistico nuovo vigore e slancio, ma hanno permesso all’ I.I.S “Carafa-Giustiniani”, (Giustiniani appunto per sottolineare l’importanza della lavorazione della ceramica e della continuazione di questa tradizione),la realizzazione di un percorso educativo che abbraccia diversi indirizzi, inseriti in una filiera formativa completa dalla quale è impossibile escludere il Liceo Artistico.

A questo proposito, è doveroso ricordare che la Dott.ssa Bernarda De Girolamo, che dirige l’I.I.S. “Carafa-Giustiniani” di Cerreto Sannita con grande professionalità, passione e dedizione, ha assunto un’importante iniziativa, finalizzata all’inserimento di un corso di istituto tecnico –settore tecnologico- moda articolazione tessile, abbigliamento e moda, da istituirsi presso la sede di San Salvatore.

L’iniziativa nasce dalla considerazione che Cerreto Sannita, come anche parte del territorio limitrofo, tradizionalmente si caratterizza non solo per la lavorazione della ceramica e del legno ma anche dei tessuti.

Infatti, sin dal 1800, questo territorio era conosciuto per la produzione dei “panni lana”, con tanto di sito di produzione conosciuto come la “Tinta”, attualmente al centro di un progetto regionale di recupero e valorizzazione, che coinvolge anche il Comune di Cerreto Sannita e lo stesso “Carafa-Giustiniani”.

A questo dato storico, si affianca soprattutto l’importante considerazione chesull’intero territorio provinciale manca un istituto tecnico settore tecnologico-sistema moda a fronte di una crescente richiesta di figure professionali inerenti al settore della moda, intesa sia come momento creativo che come frutto di ricerca ed innovazione.

Pertanto, mentre ribadisco l’irricevibilità dell’istanza del Liceo Artistico Statale di Benevento, auspico che quanto prima all’I.I.S. “Carafa-Giustiniani” venga data la possibilità di inaugurare questo nuovo corso presso la sede di San Salvatore.

 

Cordiali saluti.

Li, 4 ottobre 2011-11-04

 

Lucio Rubano

 

Consigliere Provinciale

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteCerreto: cerimonia per i caduti di tutte le guerre
Articolo successivoCerreto: Made in Terra

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.