Consorzio di Bonifica: assemblea permanente e presidio sui tettidi Alfonso Iannace. I dipendenti del soppresso Consorzio di Bonifica della Valle Telesina congiuntamente alle Organizzazioni sindacali, FAI CISL – FLAI CGIL e UILA UIL, sono  in assemblea permanente. ecco il testo del comunicato:

A S. E. IL PREFETTO – BENEVENTO –

 PRESIDENTE DELLA GIUNTA DELLA REGIONE CAMPANIA – On.le CALDORO

 ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA, BONIFICHE ED IRRIGAZIONI

 ASSESSORE AL PERSONALE -ON.LE SOMMESE

ASSESSORE AL LAVORO – ON.LE NAPPI

 ASSESSORE AL BILANCIO – ON.LE GIANCANE

 CONSIGLIERE REGIONALE – ON.LE GRIMALDI

CONSIGLIERE REGIONALE ON.LE COLASANTO

CONSIGLIERE REGIONALE – ON.LE LONARDO

 AVVOCATURA REGIONE CAMPANIA

 DIRIGENTE SETTORE INTERVENTI SUL TERRITORIO AGRICOLO – Dott. MASSARO

 AL COMMISSARIO LIQUIDATORE DEL CONSORZIO DI BONIFICA V.T. – TELESE TERME ( BN)

POLIZIA DI STATO – STAZIONE DI TELESE TERME

 ORGANI DI STAMPA

I dipendenti del soppresso Consorzio di Bonifica della Valle Telesina congiuntamente alle Organizzazioni sindacali, FAI CISL – FLAI CGIL e UILA UIL, in assemblea permanente , facendo seguito alla nota di questa mattina con cui si chiedeva un incontro con il Presidente Caldoro al fine di definire l’annoso problema che da 10 anni affligge questo personale :

  •  pagamento di 11 retribuzioni arretrate; a seguito di approvazione della finanziaria regionale sono stati stanziati 800mila euro, già ridotti per effetto di pignoramenti a 600mila, importo che l’Assessore al Bilancio non ritiene che rivesta carattere di urgenza e quindi non ancora accreditato.
  • trasferimento presso altri Enti come sancito dalle delibere regionali sia di Giunta che di Consiglio adottate a partire dall’anno 2002.

C O M U N I C A N O

che continuano l’Assemblea permanente, con il presidio sui tetti di alcuni dipendenti per la prossima notte e fino a quando non avranno risposte concrete.

TELESE LI 05/10/2011 ore 17,00

 

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteIl video di presentazione del Basket Telese Terme
Articolo successivoIl balcone

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.