Castelvenere:nuove interrogazioni gruppo consiliare Futuro in comunedi Mirella Fabbri, Luigi Simone e Mario Moccia. ecco il testo delle nuove interrogazioni del gruppo consiliare ‘Futuro in Comune’:

 Dott. Alessandro Di Santo

 Al Consigliere delegato alla Scuola

 Al Segretario Comunale

 Comune di Castelvenere

 Oggetto: interrogazione con risposta scritta “Servizio scuolabus”

I Consiglieri Comunali del gruppo “Futuro in Comune” Fabbri Mirella, Simone Luigi e Moccia Mario,

Sottolineano che nelle linee guida dell’Amministrazione Comunale, dopo averlo più volte enunciato e scritto nel programma elettorale, si legge testualmente al paragrafo Piano scuola dell’obbligo e scuola superiore “ miglioramento del servizio trasporto alunni col servizio di assistenza a bordo al fine di evitare incidenti agli alunni” ;

Ribadiscono che l’assistenza a bordo per gli alunni della Scuola dell’Infanzia è obbligatoria secondo la normativa vigente;

considerato che l’anno scolastico 2011/2012 ha avuto inizio il giorno 15 settembre 2011;

considerato che sono trascorsi ben 40 giorni ;

considerato che il servizio scuola bus è partito solo il giorno 3 ottobre 2011;

considerato che non è stata ancora nominato un responsabile dell’assistenza a bordo e che da alcuni giorni vengono utilizzate persone estranee e non qualificate ;

 tutto ciò premesso

A) Interrogano il Sindaco e il consigliere delegato in epigrafe, ciascuno in ragione della propria materia di competenza, chiedendo specificamente:

quando intendono provvedere ad ottemperare a quanto previsto sia dalla normativa a riguardo sia dalle linee guida enunciate da codesta Amministrazione ?

Alla suddetta richiesta si sollecita risposta scritta, con cortese urgenza, ai sensi dell’articolo 22 della legge 7 agosto 1990 n. 241 .

B) chiedono al Sindaco ed al Presidente del consiglio che la presente interrogazione, così come posta e sviluppata dal sottoscritto gruppo consiliare comunale, venga inserita all’o.d.g. del prossimo Consiglio Comunale, come previsto nello Statuto Comunale.

Distinti saluti . Castelvenere lì 25 ottobre 2011  Fabbri Mirella  Simone Luigi  Moccia Mario

………………………………………………………………………………………………….

Al sig. Sindaco

Dott. Alessandro Di Santo

 Al Consigliere delegato ai servizi sociali

 Al Segretario Comunale

 Comune di Castelvenere

 

Oggetto:interrogazione con risposta scritta “Centro sociale per anziani”

I Consiglieri Comunali del gruppo “Futuro in Comune” Fabbri Mirella, Simone Luigi e Moccia Mario,considerato che il Consiglio Comunale del 7 dicembre 2010 con delibera n° 20 ha approvato il Regolamento ed ha istituito presso il palazzo Barone il “Centro sociale per anziani”

visto che il giorno 21 aprile 2011, a norma del Regolamento vigente, si è provveduto alla elezione del presidente e del consiglio direttivo ;

vista l’inaugurazione dei locali di Palazzo Barone destinati ad attività sociali;

considerato che più volte il presidente, regolarmente eletto, si è recato presso il Comune di Castelvenere per ottenere le chiavi e firmare la convenzione tanto sollecitata ed evidenziata dall’Amministrazione in carica.

Considerato che sia nel programma elettorale che nelle linee guida relative all’azione Amministrativa approvate in Consiglio Comunale il primo giugno 2011 delibera n° 12 si prevede la “creazione di centri per anziani, aperti di giorno per le persone autosufficienti che si occupano sia di servizi sociali che di quelli ricreativi………”

tutto ciò premesso

A)  Interrogano il Sindaco e il consigliere delegato in epigrafe, ciascuno in ragione della propria materia di competenza, chiedendo specificamente:

perché il Centro Sociale per anziani non è ancora entrato in funzione ?

Perché non sono state consegnate le chiavi al presidente regolarmente eletto ?

Come mai questa fantomatica convenzione richiede tanto tempo per essere sottoscritta ?

Alle suddette richieste si sollecitano risposte scritte, con cortese urgenza, ai sensi dell’articolo 22 della legge 7 agosto 1990 n. 241 .

B)   chiedono al Sindaco ed al Presidente del consiglio che la presente interrogazione, così come posta e sviluppata dal sottoscritto gruppo consiliare comunale, venga inserita all’o.d.g. del prossimo Consiglio Comunale, come previsto nello Statuto Comunale.

Distinti saluti . Castelvenere lì 25 ottobre 2011  Fabbri Mirella  Simone Luigi Moccia Mario

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteTelese Terme: avviso per raccolta differenziata del 01 novembre 2011
Articolo successivoApre l’Asilo nido del Comune di Cerreto Sannita

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.