di Maria Angela Ferrara. Finita la raccolta di materiale didattico e scolastico dove anche quest’anno le famiglie che hanno donato si sono superate, siamo riusciti a dare aiuto a 15/20 tra bambine e bambini meno abienti, che possono avere uno zaino, un’astuccio dei libri dei quaderni ecc…per il nuovo anno scolastico ,si continua con la raccolta e distribuzione delle derrate alimentari e vestiario che come lo scorso anno serviranno a circa 45/50 famiglie e che verranno distribuite 2 volte al mese presso la sede sociale di Viale Minierisi , 85 di Telese Terme. L e finalità degli interventi si propongono di offrire un sostegno economico concreto alle famiglie numerose maggiormente esposte ai rischi e alle difficoltà legate all’attuale crisi economica e finanziaria. Poi si riprende anche con l’aiuto alla solidarietà nazionale. E ritorna piacevolmente attivo il sito ilgigantebuono.it, a cura del webmaster Elvio Esposito.
Il 1 e 2 OTTOBRE in PIAZZA MUNICIPIO c’è L’ORCHIDEA UNICEF. Tanti buoni motivi quest’anno per non mancare all’appuntamento giunto al 4 anno di collaborazione tra la org mondiale e il Gigante Buono. Il 1 e 2 Ottobre c’è la Festa degli Angeli….poi per la festa dei nonni puoi scegliere di regalare L’Orchidea Unicef…. Puoi cogliere quest’occasione per salvare la vita ai bambini…..e infine ogni giorno muoiono 22.000 bambini. Con l’Orchidea UNICEF vogliamo arrivare a zero. Il tutto come sempre con la collaborazione attiva del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, degli Istituti scolastici , in particolare dell’Istituto Comprensivo di Telese Terme che insieme al Gigante Buono sarà impegnato per la realizzazione di grandi momenti solidali di dono e di gratuità che ci saranno in questi mesi a venire.
Saremo sollecitati anche per la partita che la nazionale attori quest’anno disputerà in zona, quasi sicuramente sarò lo stadio di Puglianello ad ospitare la manifestazione.
Si continua ancora con la piazza e si ripropone all’attenzione dei donatori un altro appuntamento ormai fisso della cittadina . Il rapporto e la collaborazione con Telefono Azzurro continua e il 19 e 20 Novembre ritorna la candela di “ACCENDI L’AZZURRO” dietro ogni candela c’è la storia di un bambino che è stato aiutato e ascoltato. Aiutaci a scrivere un altro lieto fine. Ti aspettiamo in Piazza Municipio a Telese Terme, per non smettere mai di ascoltare i bambini che subiscono violenze ed abusi. Per offrire loro tutto il nostro aiuto. In preparazione delle novità importanti per la giornata.
Poi viene riproposta la seconda Ed. della MAGIA DEL NATALE con tante novità interessanti come la presenza dei Pupazzoni, e invitiamo già da ora i Comuni interessati a mettersi in contatto con noi, si possono prenotare per le festività Natalizie per rendere piacevole il Natale dei Bambini, e la continuazione della pet-terapy con i cuccioli e gli Amici San Bernardo è in definizione in questi giorni il programma, a cui stanno lavorando le referenti progettuali Ferrara Maria Angela, la maestra Riccio Ester , Maria Rosa Sansari, l’animatrice-educatrice Teresa Benevento, il GraphicDesigner Giuseppe Elvio Verrillo, l’avv. Danilo Riccio e tutti i soci , Il Direttivo e i volontari . E la Cena –Spettacolo di beneficenza con la TOMBOLA DELL’ALLEGRIA e la presenza di artisti del panorama Nazionale.
Ma siamo impegnati in progetti molto seri ed importanti uno che riguarda le Antiche Terme Jacobelli è stato già depositato presso la casa Comunale all’attenzione del Sig. Sindaco e del Presidente della Giunta del Comune di Telese Terme, frutto di idee giovanili e in questi giorni verrà depositato un altro importante progetto denominato: “Salviamo il Parco del Cerro” che oltre a delle tecniche innovative può dare in formula associativistica un futuro e anche un reddito a giovani telesini che verranno impegnati nella realizzazione e gestione del progetto, frutto di idee giovanili dell’ass. Il Gigante Buono.
A tal proposito siamo convinti che, non tener conto di realtà che operano senza interessi e per il bene comune, rappresenti un indebolimento ulteriore del tessuto sociale e produttivo, una caduta della coesione sociale e della competitività, porta solo a sterili paliativi per il commercio ed il turismo che hanno bisogno di ben altri interventi. Cosa occorre? Noi non abbiamo la bacchetta magica, ma la strada della ragionevolezza estrema chiarezza e coerenza. Serietà. Servono numeri precisi ed impegni economici chiari eliminando ogni possibile alibi di amicizia o di favoritismi amicali. Come sono stati impegnati i fondi delle beneficenze economiche e a chi sono andati? Con quale criterio sono stati valutati i progetti e se sono pervenuti in forma progettuale? Chi ha redatto l’albo beneficiari provvidenze economiche – art. 22 Legge 30.12.1991 e come ha motivato le esclusioni e perché?Chi sono i beneficiari ammessi e perché? C’è la crisi economica, è vero! Bisogna risparmiare, è pure vero e necessario! Ma chi si è tagliato e perché? e perché bisogna sempre penalizzare gli stessi e dimostrare sempre due pesi e due misure? E la giustizia la legalità la trasparenza l’eguaglianza dov’è? PERCHE’…..PERCHE’…PERCHE’???
Noi non parteciperemo più ai tavoli tecnici e informativi se veramente non si creano le condizioni di una seria progettazione dove ci si impegna tutti non ad incassare il proprio contentino, ma a favorire attraverso le proprie rappresentanze istituzionali e le proprie strutture di insediamento territoriale, la più ampia e approfondita discussione per la definizione di “ regole certe”, uguali per “tutti” di un nuovo modello di governo locale in grado di coniugare gli obiettivi dell’efficienza del contenimento della spesa e di ottimizzazione dei risultati, con il rispetto delle peculiarità storiche e territoriali. Evidentemente non siamo noi a dover cambiare strategia.
Infatti in attesa ancora una volta di segnali , noi puntiamo ad una parola utile ed efficace: “COLLABORAZIONE” è una parola per crescere insieme.
Telese Terme, 21-09-2011 a cura del Presidente Ferrara Maria Angela , del Direttivo, i soci, i volontari i simpatizzanti dell’ass. il Gigante Buono di Telese Terme documento redatto nella sede sociale.