di Mariella De Libero. Primi giorni di ArTelesia Festival dedicati alle Scuole ed alle Università e alla Disabilità ecco nel dettaglio il resoconto delle prime due giornale:
1 settembre Primo giorno di ArTelesia Festival Dedicato alle Scuole ed alle Università
Stamane, presso il parco delle Terme di Telese giovani e giovanissimi finalisti del concorso internazionale del cortometraggio sezione Scuole ed Università hanno partecipato al workshop : Scrivere e realizzare un progetto video: idee per un confronto diretto con la realtà a cura di Gunpania. Durante il pomeriggio sono stati proiettati i cortometraggi finalisti alla presenza dei giurati Francesco Paolantoni, Felice Casucci, Silvia Bilotti, Domenica Di Sorbo, Francisco Martinez Rivas, Claudia Meglio, Stefano Francoia, Fulvio Di Mezza.
Ad allietare il soggiorno dei ragazzi a Telese ascensioni in mongolfiera che si ripeteranno domenica pomeriggio contemporaneamente alle esibizioni “degli attori in strada”. Durante la serata , dopo la premiazione delle menzioni speciali “Leggere è cibo per la mente” della Direzione Didattica di San Giorgio del Sannio, “Le cose cambiano se… “ dell’Istituto “E. Falcetti” di Apice, “Il tavolo giusto dell’ Istituto “U. Fragola” di Faicchio, “Col senno di poi” dell’I.I.S Telesi@ , sono stati decretati vincitori “ I miei compagni di classe” dell’Istituzione P.Colletta di Avellino per la Scuola Primaria e Secondaria di I grado e “Nel nome del padre” del Liceo Artistico di Marcianise per la sezione Scuola Secondaria di II grado e Università. Premiati dalla giuria anche “Corro Attraverso” dell’Istituto “A.Galiani” di Montoro Superiore, “Tutti corrono e a me non rimane che ridere” del Liceo Scientifico “P.P. Pasolini “ di Laurenzana-Potenza e “Rock your soul” del Liceo Scientifico “A.Gramsci” di Ivrea. A condurre la serata dedicata alle Scuole i presentAttori Angela Parente, Giorgia Di Mezza, Marvin Tomasiello , Luigi Parente e Antonio Calandriello che da domani cederanno il posto alla brillante attrice Silvia Bilotti. Durante la Kermesse sarà la voce della giovane cantante sannita Angela Parente ad emozionare il pubblico con un omaggio al cinema. Ad arricchire lo spettacolo le coreografie a cura di Marcella Ievolo e Giuseppina Russo dell’Associazione Piccole Stelle.
2 settembre Secondo giorno di ArTelesia Festival Dedicato alla sezione Diversamente
Questa mattina il parco delle Terme di Telese si è popolato di rappresentanti delle Associazioni di volontariato del territorio campano per partecipare al Convegno “Disabilita la tua indifferenza”
Costruiamo un ponte tra la ricerca scientifica e il miglioramento della qualità della vita attraverso l’esplorazione delle potenzialità creative nella persona diversamente abile. Oltre l’indifferenza: cinema, teatro e arte per valorizzare le diverse abilità.
Interventi di grande rilievo scientifico, culturale e sociale da parte di personalità del mondo della sanità e del volontariato , quali quello del Prof. Gioacchino Scarano Primario di Genetica Medica , della Dott.ssa Antonietta Rapuano Medico Psichiatra , della Dott.ssa Valentina Di Iorio Medico Oculista Specializzata in patologie rare della retina, della Dott.ssa Carmela Longo Psicologa “Associazione Raduno Nazionale Clown Dottori”, del Presidente di Futuridea , Dottor Carmine Nardone , del Dott. Angelo Moretti Presidente della Cooperativa “E’ più bello insieme”, del Dott. Alessio Masone co-fondatore della “Rete Arcobaleno” e “Art’Empori”, hanno qualificato la giornata dell’ArTelesia Festival dedicata alla sezione diversamente abili. Il convegno, moderato dal giornalista Vittorio Vallone, sempre attento e disponibile a fornire il proprio apporto nella trattazione di temi sociali, è stato curato dalla dottoressa Anna Tecce psicologa. Di grande spessore culturale ed umano anche l’intervento del professore Antonio Conte. L’evento ha riscosso il plauso degli ospiti dell’Artelesia Festival e si lavora già alla raccolta per la successiva pubblicazione degli atti del Convegno. Nel pomeriggio, alla presenza dei giurati, dei finalisti e del pubblico, saranno proiettati i cortometraggi e questa sera si conoscerà il vincitore della IV edizione di ArTelesia Festival per la sezione diversamente abili. Ospite a sorpresa il giorno 4 settembre Andrea G. Pinketts, scrittore di gialli e attualmente conduttore della trasmissione di Italia 1 “Mistero”.