di Giuseppe Ciaburri. A metà ottobre la Società Operaia di Cerreto Sannita sarà in Emilia Romagna per visitare Faenza, la capitale italiana delle ceramiche, ed in particolare il M.I.C. (Museo Internazionale delle Ceramiche), da poco dichiarato Patrimonio mondiale UNESCO. La visita costituirà un vero e proprio scambio culturale fra due diverse tradizioni ceramiche quali quelle di Cerreto Sannita e di Faenza.
A guidare la comitiva nelle sale del M.I.C. ci sarà il maestro Mirco Denicolò, ceramista, docente presso l’Istituto Superiore Industrie Artistiche di Faenza, attualmente presente con proprie opere alla 54esima Biennale Internazionale di Venezia.
Il viaggio culturale, previsto per il 15 ed il 16 ottobre, toccherà anche Loreto, con il suo celebre Santuario, e la città di Perugia, in occasione dell’Eurochocolate 2011.
Per informazioni: 347.8875205 (Rosanna); 320.6739139 (Adam).
Complimenti per la gita. Mi dispiace non poter partecipare. Spero che al ritorno il vostro patrimonio culturale, arricchito dalla visita al Museo Internazionale, al centro storico “pedonalizzato” di Faenza, con la splendida Piazza, sia esternato a tutti per far si che Cerreto possa crescere liberandosi dal provincialismo che l’attanaglia.Non parlo di Perugia perchè è superfluo. Ma il modo scelto per lasciare le auto fuori del centro storico accessibile attraverso la Rocca Pia è fantastico. Un Bravo! al Presidente ed ai soci di questo storico sodalizio.