Il valore terapeutico del 'libero sfogo' di Angela Parentedi Giorgia Di Mezza. Io faccio parte della schiera dei delusissimi, a mio avviso questo “libero sfogo” ha un valore terapeutico non indifferente.  Hai parlato di associazioni culturali! Ma io in questo paese, mi riferisco all’Italia tutta, Telese compresa, non vedo nè la cultura nè movimenti di promozione della stessa.

Angela in un paese in cui un popolo consente al governo di svolgere una politica di riduzioni e tagli sulla cultura, in un paese in cui il popolo non riesce ad essere lungimirante nella valutazione di certe riforme, una tra tutte la riforma Gelmini, cosa puoi aspettarti da una realtà di poche anime che non è altro che lo specchio di una società di ignavi?

Chi è al potere, ha intorpidito le menti attraverso un uso sconsiderato e a mio avviso osceno dei media bloccando lo sviluppo delle coscienze, ma chi avrebbe dovuto creare l’alternativa, non l’ha fatto rifugiandosi dietro falsi moralismi e patetica rassegnazione o qualcuno ha ritenuto necessario porre le proprie forze in una politica denigratoria e ossessiva contro una sola persona!

Ma noi giovani? mentre chi doveva fare i nostri interessi faceva i propri, noi giovani cosa facevamo? E’ da qui che scaturisce la mia amarezza che” liberamente” voglio sfogare…

Telese poi è un discorso ben più complicato, qui tutti sono innovatori, tutti fanno il bene del paese eppure io in questi anni in cui si è evoluta la mia capacità di giudizio, ho visto solo tanti fuochi di paglia, di cui è rimasta solo una indelebile e fastidiosa cenere. Le associazioni culturali, in genere apolitiche, apartitiche e senza scopo di lucro, sono associazioni costituite da volontari che si dedicano principalmente alla divulgazione e valorizzazione culturale. Le associazioni culturali costituiscono una fitta rete di volontari che agiscono su tutto il territorio nazionale fornendo un servizio di utilità pubblica sulle tematiche più differenti.

Inserisco questa definizione, perchè chi ne comprende il senso, può farsi autonomamente un’opinione, su quanto INVECE accada qui a Telese. Rimango basita, quando le supposizioni e le voci vincono sull’impegno e i fatti…relegando così in posizione tristemente marginale, la passione di un giovane!  Il motore dell’evoluzione è la VOLONTA’.

Ci avete torlo la POSSIBILITA’ di sognare e progettare,ma nessuno mai potrà toglierci la VOLONTA’ di farlo!

 “Noi siamo convinti che il mondo, anche questo terribile, intricato mondo di oggi può essere conosciuto, interpretato, trasformato, e messo al servizio dell’uomo, del suo benessere, della sua felicità. La lotta per questo obiettivo è una prova che può riempire degnamente una vita.” ENRICO BERLINGUER

Giorgia Di Mezza

 

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteBasket Telese Terme. Presentazione ufficiale
Articolo successivoFiliera termale … fatti senza commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.