Festa Regionale del PD in programma a Telese Terme dal 22 al 25 settembredi Antonio Iesce. Dichiarazione di Erasmo Mortaruolo: Sono onoratissimo e contento, in qualità di segretario provinciale, ospitare la Festa Regionale del Partito Democratico in programma nel Parco delle Terme di Telese da giovedì 22 a domenica 25 settembre ; per questo voglio ringraziare tutta la dirigenza regionale per aver scelto il Sannio quale location di questo importante appuntamento politico.

Un grazie particolare va al mio segretario regionale Enzo Amendola per la fiducia che sta accordando a me e a tutta la dirigenza provinciale di Benevento; (Amendola doveva essere presente a questo tavolo, ma proprio in questo momento sta tenendo a Napoli un’altra conferenza stampa sulla Festa Regionale).

Il titolo dato alla convention è ‘La Campania di Domani’: saranno quattro giorni di dibattiti, di confronto e di proposte. Parleremo di sanità, di giovani, di scuola, di nuovo regionalismo, di ambiente, di agricoltura, di crisi economica, di legalità e di tanto altro ancora. Il Partito Democratico nel corso della Festa farà delle proposte sui tanti temi appena elencati e si parlerà sia del futuro della Campania che dell’Italia per costruire un’alternativa a questo Governo.

Tanti gli ospiti che sfileranno sul palco di Telese; nel corso delle serate ci saranno appuntamenti musicali e gastronomici.

Voglio segnalare che ci sarà la diretta streaming della Festa su www.pdbenevento.it; ringrazio la struttura della Federazione Provinciale di Benevento per il tanto e buon lavoro che sta facendo per organizzare questa quattro giorni, un grazie va anche alle forze dell’ordine con le quali abbiamo lavorato in sinergia per garantire un sicuro svolgimento della manifestazione ed infine un grazie alla stampa per lo spazio che riserverà alla convention regionale.

GIOVEDÌ  22 SETTEMBRE – Le proposte del Partito Democratico

Ore 16.00 Inaugurazione della Festa

Salutano:

  • Pasquale Biondi – Coordinatore Circolo PD Telese Terme
  • Pasquale Carofano – Sindaco di Telese Terme
  • Dario Abbate – Segretario Provinciale PD Caserta
  • Caterina Lengua – Segretario Provinciale PD Avellino
  • Nicola Landolfi – Segretario Provinciale PD Salerno
  • Erasmo Mortaruolo – Segretario Provinciale PD Benevento
  • Maria Grazia Pagano – Presidente Regionale PD
  • Enzo Amendola – Segretario Regionale PD

Ore 18.00 La Campania di domani: un nuovo regionalismo

  • Presiede e coordina Emilio Di Marzio.
  • Ne discutono:
  • Lello Topo – Consigliere Regionale PD
  • Aniello Cimitile – Presidente Provincia di Benevento
  • Antonio Valiante – Vicepresidente Consiglio Regionale della Campania
  • Mario Pepe – Deputato PD
  • Pasquale Sommese – Assessore regionale alle Autonomie locali
  • Annamaria Carloni – Senatrice PD
  • Giuseppe Galasso  – Sindaco di Avellino
  • Maria Fortuna Incostante – Senatrice PD
  • Conclude:
  • Davide Zoggia – Responsabile PD Enti Locali

Ore 19.30 La Campania di domani. Trasporti, reti e sviluppo: unire la regione

  • Presiede e coordina: Valentina Paris.
  • Ne discutono:
  • Mario Casillo – Consigliere regionale PD
  • Giuseppe De Mita – Vicepresidente Giunta regionale della Campania
  • Donato Pica – Consigliere regionale PD
  • Andrea Cozzolino – Eurodeputato PD
  • Rosa D’Amelio – Consigliere regionale PD
  • Anna Rea – Segretaria regionale UIL
  • Costantino Boffa – Deputato PD
  • Tino Iannuzzi – Deputato PD
  • Ore 21.30 Spettacolo musicale “RHO’ LIVE”

Venerdì  23 settembre – Le proposte del Partito Democratico

Ore 16.00 La Campania di domani: chi governa la sanità?

  • Presiede e coordina: Andrea Sarubbi – Deputato PD.
  • Ne discutono:
  • Anna Petrone – Consigliere regionale PD
  • Enrico Di Salvo –
  • Giuseppe Russo – Capogruppo PD Consiglio regionale
  • Michele Gravano – Segretario regionale CGIL

Partecipano Operatori del Settore
Ore 17.30 La Campania di domani: ambiente siamo fuori dall’emergenza

Presiede e coordina Stefano Graziano – Deputato PD.

  • Ne discutono:
  • Enzo Cuomo – Presidente Anci Campania
  • Antonio Amato – Consigliere regionale PD
  • Tommaso Sodano – Vicesindaco di Napoli
  • Pasquale Viespoli – Presidente Gruppo Coesione Nazionale
  • Fulvio Bonavitacola – Deputato PD
  • Conclude:
  • Stella Bianchi – Responsabile nazionale ambiente PD

Ore 19.00 L’intervista

Enrico LETTA- Vicesegretario Nazionale del Partito Democratico

Ore 21.30 Spettacolo Musicale con “Annarita Fasoli – Show Live”

Sabato 24 settembre – Le proposte del Partito Democratico

Ore 10.00 La Campania di domani: giovani, il tempo è adesso

  • Presiede e coordina Antonio Iozzi – Presidente regionale GD.
  • Ne discutono:
  • Michele Grimaldi – Segretario regionale GD Campania
  • Pina Picierno – Deputato PD
  • Guglielmo Vaccaro – Deputato PD
  • Nunzia De Girolamo  – Deputato PDL
  • Leonardo Impegno – Direzione Nazionale
  • Antonio Marciano – Consigliere regionale PD

Ore 12.00 La Campania di domani: sosteniamo l’agricoltura

Presiede e coordina Floriana Fioretti

  • Ne discutono:
  • Alfonso Andria – Senatore PD
  • Enzo Lavarra – Forum Politiche Agricole PD
  • Nicola Caputo – Consigliere regionale PD
  • Carmine Valentino – Assessore all’Agricoltura Provincia di Benevento
  • Tonino Cuomo – Deputato PD

ore 17.00 La Campania di domani: Uscire dalla crisi economica

Presiede e coordina Alfonso Ruffo – Direttore de “Il Denaro”

  • Ne discutono:
  • Lina Lucci – Segretaria regionale CISL
  • Giorgio Fiore – Presidente Confindustria Campania
  • Enzo Amendola – Segretario regionale PD
  • Stefano Caldoro – Presidente Regione Campania
  • Giuseppe Russo – Capogruppo PD Consiglio regionale
  • Vito De Filippo – Presidente Regione Basilicata

Ore 19.00 L’intervista

Giustino Fabrizio – Capo redazione “La Repubblica” Napoli – intervista

Rosy BINDI – Presidente Nazionale Partito Democratico

Ore 21.30 Concerto di latin-jazz “Il Circolo delle Quinte”

DOMENICA 25 SETTEMBRE – Le proposte del Partito Democratico

Ore 10.00 La Campania di domani: formazione e crescita economica

Presiede e coordina Assunta Tartaglione

Ne discutono:

  • Luigi Nicolais – Deputato PD
  • Pasquale Ciriello – Deputato PD
  • Angela Cortese – Consigliere regionale PD
  • Franco Vittoria – Direzione Nazionale PD
  • Guido Trombetti – Assessore regionale all’Universita’
  • Filippo Bencardino – Rettore Università degli Studi del Sannio
  • Eugenio Mazzarella – Deputato PD

Ore 12.00 La Campania di domani: prima di tutto la legalità

  • Presiede e coordina Enzapaola Catalano – Resp. Legalità PD Benevento
  • Ne discutono:
  • Luisa Bossa – Componente Affari Sociali Camera dei Deputati
  • Salvatore Piccolo – Componente Commissione Antimafia Camera dei Deputati
  • Dario Vassallo
  • Rosaria Capacchione – Giornalista de “Il Mattino”
  • Gianfranco Valiante – Consigliere regionale PD
  • Teresa Armato – Senatrice PD
  • Enzo De Luca – Senatore PD
  • Conclude
  • Andrea Orlando – Responsabile Nazionale Giustizia PD

Ore 18.00 La Campania di domani: costruire l’alternativa

  • Presiede e coordina Carmine Festa – Caporedattore Corriere del Mezzogiorno
  • Ne discutono
  • Arturo Scotto – Segretario regionale SeL
  • Nello Formisano – Segretario regionale IdV
  • Marco Di Lello – Segretario PSI
  • Domenico Tuccillo – Vicesegretario regionale PD
  • Umberto Del Basso De Caro – Consigliere regionale PD

Ore 20.00 Chiusura festa

  • Intervengono
  • Erasmo Mortaruolo – Segretario Provinciale PD Benevento
  • Aniello Cimitile – Presidente Provincia di Benevento
  • Fausto Pepe – Sindaco di Benevento
  • Enzo Amendola – Segretario Regionale PD
  • Valeria Valente – Coordinatrice Donne PD Campania
  • Umberto Ranieri – Responsabile per il Mezzogiorno del PD
  • Ore 21.30 Concerto di musica popolare con “I Trementisti”
- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteLa proposta per un premio all’imprenditoria femminile
Articolo successivoTerme di Telese… Io non giustifico nessuno

1 commento

  1. Festa bella, interessante, utile anche se c’è poco da festeggiare. Da elettore Pd posso fare una domanda? Ma i militanti e i sostenitori del Pd quando possono fare delle domande ai propri dirigenti? I dirigenti le campagne di ascolto le fanno solo quando sono candidati? I sostenitori devono solo ascoltare? E meno male che questo Partito voleva essere democratico. Non volglio minimamente disturbare la festa ma penso che state ancora in tempo a cambiare programma. Carmine Ricciardi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.