di Paola Macolino. In data 25 agosto 2011 dalla Puglia, Santa Maria di Leuca e dintorni, Salento per intenderci, ho spedito personalmente e contemporaneamente
10 cartoline con le destinazioni che ora elencherò, riportando anche l’esito ad oggi 15 settembre 2011:
::
::
- n.2 cartoline inviate a SAN POTITO SANNITICO, provincia di Caserta, ( RECAPITATE )
- n.1 cartolina inviata a VIBO VALENTIA MARINA, Calabria, ( RECAPITATA )
- n.1 cartolina spedita a CASTELVENERE, Piazza San Barbato, ( RECAPITATA)
- n.1 cartolina spedita a LIMATOLA ( RECAPITATA )
- n.5 cartoline inviate a TELESE TERME ( 3 RECAPITATE e 2 NON RECAPITATE ).
Le cartoline a Telese Terme regolarmente recapitate avevano per destinazione: 2 la medesima strada, e cioè Via Cristoforo Colombo ( ai non telesini chiarisco che è la perpendicolare a Via Roma che dalla Chiesa conduce alle Terme ) e l’ altra, Via Petrarca, pieno centro, nei pressi del ” Quadrivio “. Le restanti cartoline, quelle ad oggi ” latitanti ” , erano e sono da consegnare, invece, nelle strade seguenti: 1 in Via Roma, di fronte all’ Ufficio Postale, al centro di Telese, e 1 in Via Enzo Ferrari, zona altrimenti denominata Telese 2.
Io mittente ed i destinatari attendiamo ancora la consegna… nella consapevolezza che le cartoline panoramiche, pur se ” incantevoli ” dal punto di vista paesaggistico e ” romantiche ” perchè indicative di un pensiero che lega il mittente al destinatario, certamente non sono di ” rilevanza ” paragonabile a bollette o a comunicazioni ufficiali.