di Emidio Civitillo . Sagra dei prodotti tipici locali dal 19 al 21 agosto 2011 a Pietraroja (BN), famoso paesello di montagna dove circa 30 anni fa venne trovato il celeberrimo fossile di dinosauro “Scipionyx samniticus”, ai più noto come “Ciro”.
L’ormai nota kermesse pietrarojese, che ha raggiunto la XI edizione, è ovviamente finalizzata anche a valorizzare le risorse locali: culturali, storiche, naturali, gastronomiche. Dagli stand della Pro Loco e di ristoratori locali vengono proposti piatti tipici e genuini quali:
· i “carrati”: tipici e ricercati maccheroni locali al ragù fatti a mano;
· arrosto di agnello;
· salsicce e carne di vitello locali;
· salumi (capocollo, pancetta, soppressata);
· “trit’gli e pepàugli” (pezzetti di carne di maiale fritti assieme a peperoni sotto aceto);
· formaggi locali (pecorino, caciocavallo, ricotta);
· e, immancabile, il famoso prosciutto di Pietraroja, che al “Salone del gusto” di Torino è stato definito squisito, prelibato, unico.
I visitatori possono così degustare prodotti rigorosamente locali, godendo dell’aria fresca di montagna, piacevolmente gradita nella calura estiva, allietati da spettacoli e musica dal vivo. Nel centro storico del paese sono allestite mostre tese al recupero e alla diffusione della cultura locale. Si organizzano, inoltre, visite guidate al sito geopaleontologico con annesso Museo Paleo Lab, previa prenotazione. Il 19 agosto, giorno inaugurale della Sagra, verrà presentata nella sala consiliare del municipio una guida turistica di Pietraroja, ricavata da progetti svolti dai volontari in Servizio Civile presso la sede.
L’opera, prima nel suo genere a Pietraroja, mira ad accompagnare il turista nel suo viaggio a Pietraroja, fornendo anche succinti dati storici, artistici e scientifici, e guidandolo in piacevoli itinerari, sempre in ambiente montano, nelle immediate vicinanze del centro abitato. La “guida” fornisce, inoltre, utili notizie su dove mangiare e dormire a Pietraroja.
Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere direttamente alla Pro Loco Pietraroja:
– tel. 0824-86 82 51
– e.mail: pietraroja@unplibenevento.it, info@prolocopietraroja.it
A tutti un cordiale saluto.
—
Emidio Civitillo