di Osvaldo Lombardi. Sempre nell’ambito del Forum dell’I.I.S. Telesi@, venerdì 10 giugno, nell’anfiteatro delle Terme di Telese, il laboratorio teatrale “L’AltroTeatro” ha messo in scena lo spettacolo teatrale: Manto di Luna di di Philip Ridley. L’opera utilizza il racconto orale e la fiaba come esperienze esplorative della realtà, in grado di mettere le persone in contatto con la parte più nascosta di sé e di rivelare, attraverso simboli ed allusioni, verità profonde.

Non c’è dolore più grande che avere dentro di sé una storia mai raccontata” . Con questa citazione di Maya Angelu, si apre il testo di Philip Ridley, Moonfleece (Manto di Luna), composto nel 2004. Un palazzo abbandonato è il luogo dove avviene l’incontro/scontro tra adolescenti di diversa estrazione sociale e culturale, con storie personali differenti e idee politiche assolutamente contrastanti, che si ritrovano a condividere un comune obiettivo: la ricerca di Jason, fratello di Curtis, misteriosamente scomparso. E’ lui il vero protagonista della storia, figura simbolica che, come per magia, entra nella vita di tutti i personaggi. In realtà i protagonisti, pur nelle diversità, tutti hanno perduto “qualcosa”, tutti racchiudono in sé un’ inesauribile vitalità ed un’intensa voglia di perseguire il proprio ideale. Tutti aspettano il racconto della storia “mai raccontata” per completare una parte di se stessi. Sullo sfondo della vicenda, i segni di una società malata, di un mondo adulto conformista ed intollerante che, con le sue logiche perbeniste ed ipocrite, per un verso tende ad omologare i giovani protagonisti, per un altro li respinge, calpestandone l’identità e soffocandone la libertà.

Anche questo video è un piccolo omaggio alla dedizione e alla bravura dei ragazzi dell’I.I.S. Telesi@ impegnati nella rappresentazione teatrale.

I.I.S. Telesi@: Laboratorio teatrale L’AltroTeatro.Video de ‘Il rinoceronte’

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteAncora novità al Memorial Alterio di Telese
Articolo successivoTelese: Balconi in fiore VII edizione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.