
di Antonio Alterio. Vivi l’estate da protagonista diceva il comunicato informativo e poi ancora 16 gg da vivere col batticuore ed è veramente un batticuore vedere bambini, adolescenti giovani sudare lottare giocare divertirsi rincorrendo un pallone per fare goal, per vivere un’emozione, per arrabbiarsi, per gioire, per sconsolarsi. Non possono dire le famiglie che in questi giorni: “passano molto tempo al computer, che usano videogiochi, non sembrerebbe e non è in questi giorni una generazione di tecnoager quella evidenziata alla Palestra Foschino di Telese Terme non si evidenzia nemmeno la grande solitudine dei giovani difficilmente colmabile dalla nuova agorà virtuale, che segna il passaggio dalla piazza reale alla rete. Qui la rete si gonfia…per davvero non solo ai goal, ma si riempie di valori…ma va che ci sorge un dubbio e se sono invece gli adulti ad essere spesso inadeguati al cambiamento??, impreparati di fronte alle mutazioni in atto??…Il Memorial, il calcetto, il torneo come lo chiami chiami, come lo definisci definisci sta diventando anno per anno lo spazio dello scambio, della conoscenza, dell’incontro della socializzazione attiva e non il luogo di solitudine di persone che, sole, stanno davanti al proprio pc o al display del telefonino.
Alla luce di tutto ciò e per continuazione del percorso tracciato con LA FIACCOLATA & RINTOCCHI altro momento incisivo che abbiamo avuto in comunità con la partecipazione dell’amministrazione di Somma Vesuviana, la famiglia di Melania Rea e dei Sindaci della Valle Telesina, si continua e mentre i bambini, gli adolescenti e i giovani continuano a sfidarsi con amicizia e fair play nel torneo di calcetto si invitano i genitori, le famiglie gli adulti, i gruppi parrocchiali e diocesani, le associazioni politiche, culturali, sportive , ricreative, gli enti, le amministrazioni, le agenzie educative tutte presenti nel territorio a coglier che i bambini hanno bisogno di adulti mediatori, soprattutto a fronte di ciò che non possono comprendere fino in fondo e soprattutto a fronte delle emergenze che possono destabilizzare o mettere in pericolo la loro infanzia. Non sorprende che dai dati in nostro possesso emergano paure dei bambini e degli adolescenti come quella di essere rapiti, violentati, di essere avvicinati da persone sconosciute…..i bambini percepiscono gli adulti come non aggiornati, disinformati o peggio ancora “disinformatizzati” e per questo motivo non sempre capaci di aiutarli a far fronte ai nuovi rischi. Noi invitiamo a fermarci a riflettere a parlarne
IL 2 AGOSTO alle ore 17,30 nelle TERME DI TELESE CONVEGNO SULLA FAMIGLIA dal Tema: “INQUIETUDINE IL MALE TRA NOI? DI QUALE FAMIGLIA PARLIAMO? LA DIMENSIONE CRISTIANO-POLITICA DI UNA COMUNITA’”
- Con i Saluti di Pasquale Carofano Sindaco di Telese Terme
- Gianluca Serafini Assessore Politiche Sociali Comune di Telese Terme
- Interventi: Concettina Della Valle Psicofilosofa
- Don Alfonso Calvano Direttore Caritas Diocesana
- Giacomo Leonetti Docente ed Educatore Sportivo “Città Dei Ragazzi”
- Carmela Manco Ass. Figli in famiglia di Napoli
- La partecipazione straordinaria e le conclusioni di DOMENICO BELLANTONI Docente Università Salasiana Roma –Psicologo-Psicoterapeuta. Vi aspettiamo numerosi non mancate
A cura dell’Ass. Il Gigante Buono con il Patrocinio del Comune di Telese Terme.
Per il Gigante Buono addetto alle relazioni Antonio Alterio