Ciro da Pietraroja, il dinosauro meglio conservato al mondodi Emidio Civitillo. Di recente è stato pubblicato dal “Corriere della sera”, in anteprima mondiale, un interessante servizio, anche con video, sul celeberrimo fossile di dinosauro “Scipionyx samniticus”, ai più noto come “Ciro”, rinvenuto circa 30 anni fa a Pietraroja (in provincia di Benevento), a cinque Km in linea d’aria dal centro abitato di Cusano Mutri.

Riporto qui di seguito il “link” che consente, cliccandovi sopra, di vedere quanto pubblicato dal noto giornale a tiratura nazionale.

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/11_giugno_21/ciro-dinosauro-dal-sasso_4a09b3ae-9b45-11e0-b9a7-5cbc176a671d.shtml

Il fossile di dinosauro “Ciro”, famoso in tutto il mondo, ha portato all’attenzione internazionale anche il paesello montano di Pietraroja, il cui centro abitato è a quota 832 m s.l.m..  E chi avrebbe immaginato, fino a pochi anni fa, che il paesello di Pietraroja fosse destinato a tanto?

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteStadio “Santa Sofia” al via la “Coppa UNESCO”
Articolo successivo5 mosse per usare al meglio Vivitelese

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.