
di Grasso Maria Luigia. L’esenzione riguarda i soggetti che abbiano compiuto il 75simo anno di eta’ entro la scadenza del termine di pagamento del canone. Per ottenere l’esenzione dal 2011, per esempio, il 75simo anno di eta’ dev’essere compiuto entro il 31/1/2011; per ottenere l’esenzione dal secondo semestre 2010 -in caso di pagamenti semestrali- il 75simo anno di eta’ deve risultare compiuto entro il 31/7/2010;
abbiano un reddito proprio che, unito a quello del coniuge, non superi complessivamente i 6.713, 98 euro annui (516,46 euro per tredici mensilita’). Devono essere presi in considerazione tutti i redditi -anche quelli non soggetti a tassazione irpef- relativi all’anno precedente a quello per il quale si intende fruire dell’agevolazione.NON si considerano invece i redditi esenti da irpef (pensioni di guerra, rendite INAIL, pensioni di invalidita’), i redditi derivanti dall’abitazione principale, i trattamenti di fine rapporto e gli altri redditi assoggettati a tassazione separata;
non convivano con altre persone, diverse dal coniuge, che abbiano un reddito proprio la richiesta va inviata alla RAI con apposito modulo
Potete recarvi presso gli uffici del patronato LABOR per avere assistenza gratuita nella compilazione del suddetto modello.
SEDE ZONALE TELESE TERME : C.so TRIESTE , 36 – TEL 0824/1770820 fax 0824/1770885
SPORTELLO COMUNALE AMOROSI: VIA S. MATURI, 6 – TEL / FAX 0824 970158