Sanità: le nuove regole per l'esenzione dal ticket per redditodi Grasso Maria Luigia. Dal 1 maggio 2011 sono entrate in vigore le nuove norme riguardanti l’esenzione dal pagamento del ticket per l’acquisto di farmaci o per la prenotazione di visite specialistiche. Ora dovranno essere i medici di base a stabilire se i pazienti potranno usufruire o meno dell’esenzione dal pagamento. Lo ha stabilito il Decreto Ministeriale 11 dicembre 2009 del Ministero dell’economia. Ecco come funzionano le nuove regole, che interessano tutti i medici ” prescrittori “, cioè non specialisti in grado di prescrivere ricette valide per il Servizio Sanitario Nazionale, come il medico di famiglia, il pediatra o la guardia medica. Il medico già dovrebbe essere in possesso della lista degli esenti, fornita dal sistema Tessera Sanitaria. Quando è il momento di prescrivere prestazioni di specialistica ambulatoriale, il medico stesso verifica, su richiesta dell’assistito, il diritto all’esenzione. Si possono verificare tre casi:

  • se l’assistito risulta nell’elenco degli esenti, il medico riporta il relativo codice sulla ricetta;
  • se l’assistito non risulta nell’elenco, il medico annulla con un segno la casella contrassegnata dalla lettera N (non esente) presente sulla ricetta; l’assistito, dunque, non deve più apporre nessuna firma sulla ricetta (come accadeva in precedenza e come accade nelle Regioni in cui non sono state ancora recepite le nuove modalità);
  • se un assistito ritiene di possedere i requisiti per l’esenzione al ticket per reddito, ma non compare nella lista in possesso del medico, deve rivolgersi alla propria Asl di appartenenza.

Se la persona è disoccupata, l’esenzione relativa allo stato di disoccupazione deve essere autocertificata annualmente dalla persona stessa, presso la Asl di appartenenza, la quale rilascia un apposito attestato. siamo a disposizione per tutte le pratiche da svolgere presso la ASL

 

sede zonale Telese Terme :  Corso Trieste , 36 – tel 0824/1770820 fax 0824/1770885

sportello comunale Amorosi: via Sebastiano Maturi, 6 – tel / fax 0824 970158

…………………………………….

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteL’antiquarium di Telesia entra nella ‘Notte dei Musei’
Articolo successivoIl termalismo nella cura integrata della salute. Sabato si comincia

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.